Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Prezzo Oro, Settembre 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati dell’oro saranno senza dubbio uno dei mercati più difficili da gestire nel mese di settembre. Questo a causa delle preoccupazioni legate alla Federal Reserve e se, o meno, andrà a ridurre il quantitative easing. Questo mercato non avrà assolutamente niente a che fare con l’oro, ma tanto con il Dollaro americano.

Questo perché la Federal Reserve sta da tempo considerando la possibilità di iniziare a ridurre il quantitative easing da settembre, e se lo farà, avrà un ottimo effetto sul valore del Dollaro che è, naturalmente, quello che viene valutato in questo contratto. Mettendola semplicemente, un Dollaro più forte significa un calo del prezzo dell’oro, poiché servono meno dollari per comprare la materia prima.

Naturalmente, se la FED non andasse a ridurre il suo QE, i mercati andranno a punire il Dollaro, il che significa che il prezzo dell’oro salirà alle stelle. È proprio a causa di questa situazione che è quasi impossibile fare una chiara e concisa analisi, finquando non sapremo la decisione della Banca Centrale Americana. Tuttavia, osservando certi livelli potremmo ottenere degli indizi per la prossima mossa sul mercato dello XAU/USD.

Livelli da osservare nella coppia XAU/USD

l livello 1500$ è senza dubbio cruciale per i venditori. Se il prezzo dell’oro riuscisse a superare tale livello in una chiusura giornaliera, credo che col tempo andremo a colpire 1800$, tagliando attraverso la zona di consolidamento che inizia a 1600$ senza troppi problemi. Questo perché una tale mossa avrà sicuramente bisogno di un impulso enorme, che a mio parere sarà il riflesso della decisione della FED di non tagliare lo stimolo economico.

Nonostante ciò, mentre scrivo quest’analisi tecnica sulla quotazione oro, stiamo iniziando a vedere un tentativo del mercato di retrocedere un pó. Se ci portassimo al di sotto di 1350$, credo che il mercato dell’oro/Dollaro inizierà a crollare. Se la FED infatti decidesse di ridurre il QE già a settembre, non appena uscirà l’annuncio, il prezzo dell’oro precipiterà e, per la stessa ragione, così sarà anche per la maggior parte delle materie prime.

Previsione Prezzo Oro Settembre 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate