Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 04 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dopo tre giorni consecutivi in perdita, la coppia XAU/USD ha chiuso al rialzo, a causa di nuove preoccupazioni per la Siria e degli scioperi nelle miniere d’oro sud africane. Sembra che chi investe sull’oro stia prestando meno attenzione alla serie di dati proveniente dagli Stati Uniti: la paura è tornata sul mercato.

L’indice dei direttori degli acquisti nel settore manifatturiero dell’Institute for Supply Management è risultato più forte del previsto, stampando 55,7, e la spesa per le costruzioni è salita dello 0,6%.

La coppia XAU/USD è riuscita a rompere sopra la resistenza 1.408, che avevo indicato ieri, e dopo che Obama ha ottenuto il supporto dei leader del Congresso per un’azione militare contro la Siria il prezzo dell’oro ha raggiunto quota 1.416,29. Lo speaker della House od Representatives John Boehner ha dichiarato: “dobbiamo rispondere all’uso di queste armi, e solo gli Stati Uniti sono in grado di farlo. Appoggerò la richiesta del Presidente, e credo che i miei colleghi dovrebbero fare altrettanto”.

Da quando abbiamo superato la nuvola di Ichimoku e il grafico giornaliero e rotto sopra al livello 1.347, il mercato dell’oro ha cercato motivi per salire. Ecco perché credo che i tori approfitteranno della situazione per provare a rompere attraverso la zona 1.416 – 1.425. Una chiusura giornaliera sopra 1.425 indicherebbe la possibilità che i prezzi dell’oro si dirigano in basso, verso il picco del canale ascendente al momento a quota 1.448.

I guadagni del metallo prezioso, tuttavia, potrebbero essere limitati: gli investitori si aspettano che la Federal Reserve inizi a ridurre l’acquisto mensile di titoli di stato nel meeting del 17 e 18 settembre. Se gli orsi riprendessero il controllo e la coppia XAU/USD tornasse in calo ci sarebbe supporto a quota 1.400 e 1.392. Una rottura sotto 1.392, il fondo della nuvola sul grafico a 4 ore, mi porterebbe a pensare che i tori stanno esaurendo il carburante. In questo caso, i prossimi obiettivi sarebbero 1.380 e 1.360.

Grafico Quotazione Oro 04 Set. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 04 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate