Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 09 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nonostante sia scesa per la maggior parte della settimana, la coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha avuto un buon rimbalzo durante la sessione di venerdì, dopo che i nonfarm payrolls di venerdì hanno registrato una crescita inferiore alle aspettative.

I dati provenienti dal Dipartimento del Lavoro hanno mostrato che il livello di disoccupazione è sceso al 7,3%, ma ad agosto i nonfarm payrolls sono cresciuti di sole 169.000 unità, ben al di sotto delle previsioni (180.000), e la crescita degli ultimi due mesi è stata rivista al ribasso.

Il prezzo dell’oro ha raggiunto quota 1.393,50, per poi fermarsi a 1.388,91. Alcuni ritengono che le relazioni sull’occupazione del governo suggeriscano che la ripresa economica non sia abbastanza resistente per ridurre lo stimolo; secondo altri, la Fed arriverà ad un punto in cui i costi supereranno i benefici della politica. In precedenza il Federal Open Market Committee aveva dichiarato che “Per determinare l’importo, il ritmo e la composizione dell’acquisto di asset, il Comitato continuerà a tener conto della probabile efficacia e dei costi di tali acquisti, così come dell’entità dell’avanzamento verso i propri obiettivi economici”.

Credo che i dati di venerdì chiariscano che la più grande economia al mondo si espanderà più lentamente di quanto previsto dalla Fed. I dati, tuttavia, non sono stati un disastro, e non eliminano del tutto l’ipotesi che la Fed già questo mese riduca l’acquisto di asset. Il prossimo meeting della Fed si terrà il 17 e 18 settembre. Fino a quel momento, le preoccupazioni per un possibile intervento militare contro la Siria probabilmente aumenteranno il fascino dell’oro, asset libero da rischi.

Se guardiamo il grafico giornaliero da un punto di vista puramente tecnico, mi aspetto che i prezzi dell’oro avanzino verso il top del canale ascendente che troviamo al momento sul livello 1.457. Per quanto riguarda la parte alta del grafico, sulla strada troveremo ostacoli come 1.395/1.400, 1.416 e 1.425. Se gli orsi prendessero il controllo e il prezzo dell’oro subisse un’inversione, troveremmo supporto su 1.380, 1.360 e 1.353/47. Se la coppia XAU/USD scendesse sotto l’area 1.353/47, sarebbe possibile vedere un proseguimento dei ribassisti addirittura fino al supporto successivo, l’importantissimo 1.319.

Grafico Quotazione Oro 09 Set. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 09 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate