Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 10 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Da ieri la coppia XAU/USD continua a rimbalzare in un range piuttosto ristretto: il mercato dell’oro non sa proprio dove andare. La domanda d’oro è scesa dopo che il presidente Obama ha dichiarato di non sperare troppo che il Congresso autorizzi l’intervento militare in Siria.

Gli ultimi sondaggi mostrano che anche l’opposizione pubblica sta crescendo. Sembra che le tensioni geopolitiche, insieme all’incertezza sulla possibilità che la Federal Reserve inizi a ridurre il programma di acquisto di bond dalla prossima settimana, per un po’ terrà gli investitori ai margini.

Nonostante i dati dell’ultima settimana abbiano sollevato dei dubbi sulla salute della maggiore economia al mondo, i sondaggi mostrano che la maggior parte degli investitori ritiene che la Federal Reserve, nel meeting del 17 e 18 settembre, ridurrà l’allentamento quantitativo a 75 miliardi di dollari al mese.

Ultimamente il prezzo dell’oro si è consolidato tra 1.395 e 1.380: la mancanza di un catalizzatore in grado di rompere in una delle due direzioni mi porta a guardare questi livelli sul breve termine. Il fatto che l’oro sia scambiato sotto la nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore indica una previsione ribassista, ma se i tori ingranassero e infrangessero la barriera 1.395 – 1.400 la coppia XAU/USD probabilmente avrebbe abbastanza slancio da testare l’area 1.416 – 1.425.

Grafico Quotazione Oro 4h 10 Set. 2013

Se al contrario fossero gli orsi ad iniziare a dominare il mercato, spingendo i prezzi dell’oro sotto 1.380, il prossimo obiettivo sarebbe 1.360. Sotto tale livello troveremmo supporto su 1.353 e 1.347. Una chiusura giornaliera sotto tale punto suggerirebbe l’ipotesi di testare a breve 1.324 (Fibonacci 23,6 basato sulla corsa degli orsi da 1.795,75 a 1.180,21).

Grafico Quotazione Oro 10 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate