Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 16 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso la settimana più in basso di quanto l’aveva aperta: l’alta probabilità di un intervento armato in Siria e le aspettative che il programma di allentamento quantitativo venga ridotto continuano a pesare sul mercato.

Nonostante il prezzo dell’oro sia sceso sotto il supporto 1.320 e durante la sessione di venerdì fosse a quota 1.304,88 (che è anche il ritracciamento del 50% basato sulla corsa dei tori da 1.180,21 a 1.433,70), alcuni dati economici più deboli del previsto provenienti dagli Stati Uniti hanno aiutato il mercato dell’oro a recuperare le perdere iniziali e chiudere intorno a 1.324.

Il Dipartimento del Commercio ha reso noto che le vendite al dettaglio ad agosto sono salite solo dello 0,2%; secondo la relazione della University of Michigan, l’indice preliminare del sentimento dei consumatori è sceso da 82,1 a 76,8. I dati della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) di venerdì mostrano che gli speculatori hanno ridotto le posizioni nette sull’oro a 68.724 contratti, dai 78.191 della settimana precedente.

Da un punto di vista esclusivamente tecnico credo che le nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero a breve termine offriranno supporto. In altre parole, l’area 1.302 – 1.291 sarà fondamentale per il proseguimento della recente corsa ribassista; se i prezzi dell’oro scendessero sotto tale livello, credo finiremmo per raggiungere la zona 1.275 – 1.269.

Grafico Quotazione Oro 16 Set. 2013

Se invece la coppia XAU/USD riuscisse a tenere sopra 1.320 e iniziasse la scalata, la prima sfida l’aspetterebbe a quota 1.333. I tori dovrebbero superare questo livello per allentare la pressione a vendere e riprendere forza. Al di là di 1.333 troviamo resistenza a quota 1.345 e 1.353. Il main event della settimana sarà il meeting del Federal Open Market Committee e la conferenza stampa di mercoledì di Ben Bernanke.

Grafico Quotazione Oro 4h 16 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate