Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 19 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha vissuto una sessione estremamente rialzista, dopo l’esito del meeting del Federal Open Market Committee, che ha sorpreso chiunque sul mercato, e i dati sul mercato immobiliare americano, più debole del previsto.

Il comitato di politica monetaria, al termine del meeting di due giorni finito ieri, ha annunciato di “aver deciso di attendere ulteriori prove del fatto che l’avanzamento sia sostenuto, prima di adeguare il ritmo dell’acquisto. Il comitato ha deciso dunque di continuare ad acquistare mortgage backed security ad un ritmo di 40 miliardi di dollari al mese e titoli del tesoro americano più a lungo termine ad un ritmo di 45 miliardi al mese”.

Secondo quanto dichiarato nella conferenza stampa al termine dell’incontro dal Presidente Bernanke “le odierne condizioni del mercato del lavoro sono ancora lontane da quello che tutti vorremmo vedere”. I mercati si aspettavano un qualche tipo di riduzione del programma di allentamento quantitativo, e il dollaro americano ha ora perso forza a tutto campo; il prezzo dell’oro ha toccato un picco settimanale.

Il mercato dell’oro ha toccato addirittura quota 1.368,11 durante la sessione asiatica di oggi. Per ora il “tapering” è fuori discussione (almeno fino al meeting del 17-18 dicembre), ed è probabile che gli investitori si concentrino sul tetto del debito statunitense e sulla situazione in medio oriente.

Se guardiamo il grafico quotazione oro da un punto di vista esclusivamente tecnico, credo che la candela di ieri, che ha inglobato le tre candele precedenti, sia molto positiva: indica che il prezzo dell’oro salirà. Se i tori tenessero i prezzi sopra 1.360, potrebbero avere un’altra possibilità di testare i livelli di resistenza 1.380 e 1.395.

Grafico Quotazione Oro 19 Set. 2013

Come vediamo però sul grafico a 4 ore, i prezzi sono dentro le nuvole di Ichimoku, nuvole che spesso fungono da forte resistenza (o supporto, a seconda della posizione sul grafico). Per questo non escluderei un qualche tipo di pullback prima di dirigersi più in alto. Per quanto riguarda la parte bassa, aspettatevi di trovare supporto a quota 1.353, 1.345 e 1.333.

Grafico Quotazione Oro 4h 19 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate