Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 24 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dopo che due banche d’investimento hanno tagliato le previsioni per il 2013 e 2014, lunedì l’oro è sceso contro il dollaro statunitense, per la seconda sessione di fila.

La coppia XAU/USD è stata scambiata addirittura a 1.343,50, cancellando poi alcune delle recenti perdite dopo la pubblicazione dei dati sul settore manifatturiero americano, più deboli del previsto, che hanno allentato il fascino del dollaro. I dati pubblicati da Markit mostrano che l’indice dei direttori degli acquisti flash è sceso a settembre a 52,8 (ad agosto 53,1).

Dopo che il Federal Open Market Committee ha annunciato che la Federal Reserve terrà in piedi il proprio programma di acquisto di asset al ritmo di 85 miliardi di dollari al mese, per raggiugere un miglioramento sostenuto del mercato del lavoro, i prezzi dell’oro la scorsa settimana hanno tentato il rally, ma non sono riusciti a prendere abbastanza slancio. Sembra che gli investitori credano che la Fed stia solamente rimandando l’inevitabile.

A breve termine, credo che l’incertezza sulla posizione della Federal Reserve e la preoccupazione per il tetto del debito statunitense metteranno pressione sul dollaro americano. A Washington è ormai prassi aspettare l’ultimo minuto prima di giungere a un accordo, e dunque i tori vorranno sfruttare la situazione. Nel mentre, presterò molta attenzione ai principali mercati azionari. Se i legislatori continuassero a fare i loro giochetti politici, chi è sul mercato potrebbe decidere di passare dalle azioni all’oro.

Grafico Quotazione Oro 24 Set. 2013

Sia sul grafico giornaliero che su quello a 4 ore il prezzo dell’oro è nella nuvola di Ichimoku, il che indica che tra tori e orsi è in corso una fiera battaglia. Da una prospettiva intraday, i livelli importanti a cui guardare saranno 1.333 e 1.318. È possibile che il mercato dell’oro guadagni trazione, se riuscirà a superare la resistenza 1.333. In questo caso, credo che testeremmo la resistenza a 1.345.

Non appena la coppia supererà 1.345, troveremo nuova resistenza a quota 1.360. Se i tori prendessero il controllo e il prezzo dell’oro scendesse sotto 1.318 potremmo tornare indietro all’area 1.305/2. Una chiusura giornaliera sotto 1.291 aumenterebbe la pressione speculativa a vendere.

Grafico Quotazione Oro 4h 24 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate