Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 25 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La sessione di ieri ha visto l’iniziale calo della coppia XAU/USD, che poi però è rimbalzata abbastanza da formare una candela simile a un martello appena sopra al supporto 1.305. Dopo aver rotto sotto il supporto 1.318, i prezzi dell’oro hanno registrato il minimo degli ultimi 4 giorni.

I dati sulla fiducia dei consumatori, deludenti, e una relazione di Moody’s Investor Service hanno aiutato il prezzo dell’oro a tornare sopra quel livello. Secondo i dati del Conference Board, l’indice della fiducia dei consumatori è passato dall’81,8 revisionato di agosto a 79,7.

Moody’s ha dichiarato: “Ci aspettiamo che gli USA evitino il blocco e aumentino il tetto del debito; se non facessero anche solo una delle due cose avrebbe conseguenze economiche negative. In particolare, se non riuscissero ad alzare il limite del debito federale ci sarebbero profonde conseguenze, economiche e finanziarie: i partecipanti al mercato percepirebbero un aumento di probabilità di fallimento”. Credo che gli investitori in cerca di diversificare gli investimenti con un “rifugio sicuro” aumenteranno man mano che ci avviciniamo alla scadenza per aumentare il prestito massimo federale.

Se guardiamo ai grafici giornalieri da un punto di vista puramente tecnico, vediamo che l’area tra 1.305/2 e 1.291 ha offerto supporto per il metallo scintillante. Il fatto di muoversi all’interno della nuvola di Ichimoku sull’intervallo giornaliero suggerisce che il mercato dell’oro possa consolidarsi, finché tori o orsi non inizieranno a dominarlo. In altre parole quest’area (nuvola di Ichimoku) deciderà la direzione del prezzo dell’oro. Per questo non mi azzarderò ad andare short sul mercato finché i prezzi non romperanno in maniera sostenibile sotto 1.291, né andrò long se non avremo chiuso sopra la resistenza 1.345.

Grafico Quotazione Oro 25 Set. 2013

Nel frattempo terrò d’occhio i livelli 1.333 e 1.305/2. Se il dollaro americano ritrovasse il sentimento rialzista che lo caratterizzava, e i prezzi chiudessero sotto il supporto 1.291, cercherei 1.275 e 1.269. Se i tori prendessero il controllo e spingessero lo XAU/USD sopra 1.333, credo che raggiungeremmo 1.345, ma è necessario chiudere sopra a quel livello per sfidare poi 1.360 e 1.380.

Grafico Quotazione Oro 4h 25 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate