Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 26 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso al rialzo la giornata, dopo tre giorni consecutivi di perdite: pesano le preoccupazioni sul bilancio americano e sul tetto del debito, che fomentano il fascino del metallo prezioso. Sembra che le lotte sul bilancio, insieme al fatto che il Federal Open Market Committee ha rimandato l’allentamento, esercitino una momentanea pressione sul dollaro americano.

Ieri il prezzo dell’oro ha toccato quota 1.338,35, dove si incontrano le nuvole di Ichimoku (sul grafico a 4 ore) e il livello di Fibonaci 38,2. Da un punto di vista tecnico, più le nuvole sono sottili più è probabile che i prezzi riescano a rompere attraverso di loro. Nel nostro caso, i prezzi dell’oro dovranno rompere sopra 1.345 o sotto 1.291 prima che sia possibile tirare fuori i trend.

Grafico Quotazione Oro 4h 26 Set. 2013

Se i rialzisti riuscissero a rompere questa prima barriera, sarebbe tecnicamente possibile vedere un proseguimento al rialzo, con obiettivi 1.360 e 1.374/80. Al di là di 1.380 troviamo una resistenza importante intorno all’area 1.400 – 1.416. Per quanto riguarda la parte bassa, c’è un momentaneo supporto a 1.326. Se i rialzisti non riuscissero a tenere il mercato dell’oro sopra al supporto 1.333, potremmo testarlo già oggi. Per prendere più forza i ribassisti dovranno portare la coppia sotto il supporto 1.318. Se succedesse una cosa simile, mi aspetto che i prezzi dell’oro scendano fino a 1.310/05.

Una chiusura giornaliera sotto 1.291 indicherebbe che la correzione è terminata, e il prossimo obiettivo dei tori sarebbe 1.275. Oggi verranno pubblicate relazioni importanti, come le richieste di sussidi di disoccupazione settimanali, PIL e vendita appartamenti in sospeso: aspettatevi volatilità.

Grafico Quotazione Oro 26 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate