Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 30 Set. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno chiuso la settimana in alto, chiudendo venerdì a 1.335,95$ l’oncia. Sembra che la coppia XAU/USD, dopo quattro settimane consecutive in perdita, abbia trovato un po’ di supporto, rimanendo però nell’intervallo di trading della scorsa settimana, ad indicare che né orsi né tori sono stati in grado di romperlo.

Tuttavia questo Harami (settimana all'interno dell'intervallo) ci dice che la pressione a vendere è diminuita, almeno per ora. I dati pubblicati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno mostrato che gli speculatori sul Chicago Mercantile Exchange hanno rialzato le posizioni long nette in oro (primo aumento in quattro settimane) a 67.139 contratti, dai 58.796 della settimana precedente.

Ovviamente la reazione non sorprende: le preoccupazioni per i negoziati sul bilancio degli Stati Uniti e la decisione della Fed di rimandare il tapering dell’acquisto di titoli hanno messo pressione sul dollaro americano e fatto aumentare la domanda di diversificazione.

Venerdì il presidente della Federal Reserve Bank of Chicago Charles Evans ha dichiarato: “non posso essere troppo fiducioso sulla nostra attuale situazione economica. Molti sviluppi sono ancora in corso. Al momento i dati non ci portano ad essere abbastanza fiduciosi da compiere modifiche importanti”. Credo che la domanda speculativa di metallo prezioso aumenterà se i legislatori Democratici e Repubblicani non agiranno immediatamente per aumentare il tetto del debito ed evitare il blocco del governo.

Da un punto di vista tecnico, il livello 1.345 sarà il primo punto strategico che i tori dovranno conquistare: spingerebbe il prezzo dell’oro sopra le nuvole di Ichimoku sui grafici giornalieri e a 4 ore.

Grafico Quotazione Oro 4h 30 Set. 2013

Una chiusura giornaliera sopra tale livello suggerirebbe che lo slancio sta per tornare ad essere rialzista. Se i tori riuscissero a liberarsi di questa resistenza i prossimi obiettivi sarebbero 1.360, 1.374 e 1.380. Per quanto riguarda la parte bassa, aspettatevi supporto tra 1.333 e 1.318. Una chiusura sotto al supporto 1.318 darebbe agli orsi lo slancio extra di cui avrebbero bisogno per tornare sull’area 1.300-1.305.

Grafico Quotazione Oro 30 Set. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate