Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 10 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è calata molto durante la sessione di mercoledì, fino a sbattere sulla maniglia 1,35. Quest’area ha offerto parecchio supporto nelle ultime settimane, e non sorprende dunque che ci sia un rimbalzo da qui. Se guardiamo ai grafici più a breve termine, infatti, vediamo anche un bel martello in formazione sull’intervallo a 4 ore, che suggerisce la possibilità che il cambio euro dollaro salga e rimbalzi da lì. Per questo sono molto rialzista su questa coppia, almeno a breve termine.

Forse l’annuncio che molto probabilmente sarà Janet Yellen la prossima presidentessa della Federal Reserve è stato nel complesso negativo per il valore del dollaro, e questo semplice pullback potrebbe portare ancora più trader contro la banconota verde. Ricordata che per i mercati di valute l’euro è l’anti-dollaro: la valuta americana segue un pattern inverso a quella europea.

L’Unione Europea esce dalla recessione, la Fed sembra ancora persa.

L’Unione Europea è uscita da una recessione, un dato positivo per una valuta. La Federal Reserve sembra ancora persa come al solito, come se non sapesse quale sia il suo compito. Dopotutto il quadro dell’occupazione negli USA non è esattamente roseo, il che porta molti membri a preoccuparsi del fatto che sia possibile o meno effettuare il tapering. Senza dubbio questa domanda ha preoccupato i mercati come nessun’altra negli ultimi mesi, e il fatto che la Federal Reserve sembri essere put è certamente negativo per il dollaro.

Se vedessimo qualche rottura qui, non credo che l’euro dollaro possa scendere sotto la maniglia 1,34, in quanto è anche un supporto importante. Detto ciò, credo che questo sia un mercato a senso unico (acquisto) e che lo rimarrà per le prossime settimane, se non mesi. Non mi sorprenderei affatto di vedere l’euro colpire 1,40 prima di dicembre.

Grafico Euro Dollaro 10 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate