Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 17 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è andata avanti e indietro durante la sessione di mercoledì, per decidere nulla, fondamentalmente. Potrebbe essere perché il senato americano è venuto a patti con l’idea di estendere il tetto del debito, riaprendo il governo statunitense. Detto ciò, da questi movimenti possiamo solamente intuire che 1,3500 ha offerto supporto, e sembra che continuerà a farlo.

In futuro avrebbe senso che il cambio euro dollaro viaggiasse in laterale: a fine agosto abbiamo visto un movimento parabolico in alto, e dunque il mercato a questo punto potrebbe essere esausto. La Federal Reserve, inoltre, ha le mani legate, e i dati sul nonfarm payrolls non sono stati pubblicati. Detto ciò, i trader non riescono a farsi un’idea di quale sia la situazione lavorativa in America.

“L’anti dollaro”

Ricordate che l’euro è “l’anti dollaro”, e dunque l’euro dollaro reagirà a qualsiasi cosa la Federal Reserve possa o non possa fare, e nonostante non creda che la Fed sia in grado di effettuare il tapering, credo che i mercati tireranno un sospiro di sollievo quando i dati del nonfarm payrolls saranno più soft del previsto, e dunque potremmo veder salire l’euro dollaro.

Credo che 1,36 offra resistenza, ma alla fine, se chiudessimo sopra 1,3650, probabilmente non molto ci impedirebbe di andare verso la maniglia 1,40 prima della fine dei giochi. La coppia EUR/USD dovrebbe continuare a salire nei prossimi mesi (che saranno instabili): è stata tranquilla troppo a lungo. Di fatto, la coppia è stata instabile dall’inizio della crisi finanziaria, qualche anno fa. In alcuni momenti è possibile fare trading sull’EUR/USD, ma alla fine siamo sempre e solo andati avanti e indietro. Credo che stiamo per entrare in un buon trend al rialzo, ma non vi abituate troppo: le cose cambiano rapidamente.

Grafico Euro Dollaro 17 Ottobre 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate