Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 30 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha tentato di salire durante la sessione di martedì, ma come vedete non è riuscita a trattenere quanto guadagnato. La candela che ne è uscita fuori ha finito per essere abbastanza negativa, e per questo credo che il cambio euro dollaro a breve termine vedrà un po’ di debolezza, per il semplice motivo che il mercato era salito troppo in troppo poco tempo. Il mercato ha avuto bisogno di calmarsi e subire un pullback: la reazione normale per un mercato che è stato così portato al rialzo da dover ora “respirare” un momento.

Nel frattempo sembra però che l’euro dollaro abbia trovato un buon grappolo, sul livello 1,37, che potrebbe offrire supporto: è proprio lì dove mi aspetto che il mercato scenda. Il vero “pavimento” del mercato è però il livello 1,35: potremmo scendere fin lì e penserei ancora che l’EUR/USD è una coppia rialzista.

La Federal Reserve e il lavoro in America

La Federal Reserve a discusso a lungo sulla possibilità di effettuare o meno il tapering dell’allentamento quantitativo, e c’è qualcosa su cui tutti i membri del FOMC sono d’accordo: il fatto che il mercato del lavoro degli USA debba migliorare per poter effettuare il tapering. Detto questo, sembra che i mercati si concentreranno sui dati del non-farm payroll molto più di quanto non facessero già negli ultimi anni. L’unica vera domanda, di fatto, è: la Federal Reserve potrà ridurre il QE? Se sì, vedrete salire (e di molto) il valore del dollaro statunitense. Credo però che prima di arrivare a quel punto manchino svariati mesi.

Credo ancora che l’euro colpirà 1,40 prima di fine anno, e onestamente credo che potrebbe arrivare molto pima. Detto ciò, sono rialzista su questo mercato, e sto solo aspettando che il pullback finisca la benzina per acquistare sulla prima candela di supporto che vedrò su una chiusura giornaliera.

Grafico Euro Dollaro 30 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate