Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 02 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è sceso durante la sessione di martedì, durante la quale ha testato di nuovo il livello 101$. È la terza candela di seguito ad essere simile ad un martello: è sempre più chiaro che il livello sta agendo da supporto. In questa situazione, credo che questo mercato continuerà a testare l’area, ma è difficile credere che stiamo per rompere attraverso la zona di supporto. Uso la parola zona semplicemente perché credo che il prezzo del petrolio scenderà fino a 100$ prima di rompere liberamente verso il basso. Senza scordarmene, credo anche che il mercato potrebbe farsi rialzista a breve.

Il valore del dollaro americano di certo influenzerà molto questo mercato, e dovremmo vedere una correlazione inversamente proporzionale tra determinate coppie di valute e il prezzo del petrolio. Il dollaro statunitense è la valuta in cui si acquista il greggio, dunque ha senso il fatto che se il dollaro continua a salire il prezzo delle materie prime scenda. Ovviamente è valido anche l’opposto.

Grafico Prezzo Petrolio Greggio 02 Ott. 2013

Nonfarm payroll di venerdì: un appuntamento cruciale per questo mercato.

Non è la relazione più ovvia del momento, ma i dati del nonfarm payroll che verranno pubblicati venerdì avranno un forte effetto sul prezzo petrolio WTI. I dati, infatti, misurano la situazione dell’occupazione negli Stati Uniti, influenzata direttamente dalla ripresa economica. Maggiore l’attività economica, più probabile vedere il mercato del petrolio pressato dalla troppa domanda.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che i trader guarderanno al nonfarm payroll come potenziale indicatore del fatto che la Federal Reserve riduca o meno l’allentamento quantitativo. Svariati membri del consiglio hanno già dichiarato di essere preoccupati dell’occupazione, e finché questa non migliorerà molto difficilmente la Fed lancerà l’operazione tapering, che potrebbe indebolire ancora il valore del dollaro, spingendo in alto il prezzo del petrolio. Lo so, e non mi aspetto molti movimenti prima di fine settimana.

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate