Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 11 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è salito durante la sessione di giovedì, rimbalzando sull’area di supporto che vediamo nella zona 101$, che ultimamente ha offerto tanto supporto. È un semplice proseguimento dell’area di supporto che vediamo ormai da qualche settimana, e credo dunque che questo mercato continuerà ad arrancare in modo laterale.

Detto ciò, credo che il prezzo del petrolio sia pronto a proseguire il consolidamento che vediamo da un po’, e finché rimarremo sopra il livello 100$ non vedo alcun motivo per andare short su questo mercato. Se però scendessimo davvero sotto tale zona sarei molto ribassista sui mercati del greggio WTI: romperemmo infatti un supporto significativo, oltre che un numero tondo di grande importanza psicologica.

Janet Yellen potrebbe essere rialzista per il petrolio.

Il fatto che Janet Yellen sia nominata prossima presidentessa della Federal Reserve sarà senza dubbio negativo per il dollaro statunitense, e dunque non mi sorprenderei affatto di vedere questo mercato rimbalzare nelle prossime sessioni, per salire in alto. Credo però che dovremo portarci sopra 104$, poiché quell’area è resistente, e dunque abbiamo bisogno di vedere una chiusura giornaliera sopra quel livello per vedere la gamba successiva più in alto.

Detto ciò, se ci portassimo sopra al livello 104$, credo che raggiungeremmo 108$ quasi senza difficoltà. La situazione è questa, e credo che questo sia un mercato in cui si può solo acquistare. Credo dunque che il prezzo del petrolio attirerà parecchi acquirenti finché ci troviamo nelle vicinanze, principalmente perché l’area nelle ultime 2 settimane ha offerto un grande supporto. Se questo fosse il caso, ci sarebbero buone possibilità che il mercato possa scendere, e potremmo usare i grafici a breve termine per trovare candele di supporto sugli intervalli più piccoli. Sarebbe un bel movimento in alto se riuscissimo a sfruttarli.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 11 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate