Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 16 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è sceso durante la sessione di martedì, colpendo il livello 101$. Si tratta di un’area di cui avevo già discusso in precedenza, indicandola come supporto piuttosto forte, e credo sia una zona parecchio spessa che si estende fino al livello 99$. Più volte il mercato ha trovato supporto in questa zona: il mercato continua a riconoscere 100$ come un livello psicologico importantissimo, il che non sorprende.

La candela del giorno è rossa, e ha chiuso sul fondo dell’intervallo. È un segnale relativamente negativo, e dunque non mi sorprenderei di vedere il mercato calare ulteriormente. Ad ogni modo, mi aspetto di vedere qualche tipo di candela di supporto nelle vicinanze: in effetti, la sto aspettando per andare long sul prezzo del petrolio WTI. Dopotutto questo mercato sarà spinto dalla Federal Reserve e dalla sua incapacità di effettuare il tapering, come sono convinto succederà dopo la pubblicazione del nonfarm payroll.

Aspettatevi condizioni instabili

Non mi piace dirlo, ma mi aspetto che questo mercato rimanga instabile. Al momento secondo me è più adatto ai trader sul lungo termine; credo infatti che il prezzo del petrolio continuerà a salire, probabilmente cercando la barriera 108$. È lì che vedo parecchia resistenza, che continua poi fino a 110$. Nondimeno, andando avanti mi aspetto di rimanere in questo range, per il semplice motivo che nel tempo i mercati sono stati così resistenti.

Capisco che l’equazione domanda-offerta possa non funzionare in favore del petrolio al momento, ma il dollaro statunitense potrebbe benissimo. Se guardiamo il grafico, credo sarà troppo difficile andare short in futuro: c’è parecchio rumore a partire dal livello 99$ fino al livello 92$, parecchia strada da fare.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 16 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate