Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 18 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI è sceso durante la sessione di giovedì. È stata una sorpresa, considerando che il dollaro statunitense ha perso parecchio. Per questo durante questa sessione siamo riusciti a scendere addirittura fino al livello 100,03$, ma abbiamo trovato abbastanza supporto da rimbalzare e formare un bel martello. Questa candela è proprio lì dove l’avremmo voluta, e credo che vedremo il prezzo del petrolio salire un po’, a breve termine.

Al momento ritengo che siamo fondamentalmente bloccati in un consolidamento, la cui resistenza è il livello 104$. Se riuscissimo a portarci sopra quel livello, sono quasi certo che potremmo tentare 108$. Sul breve termine, credo che questo mercato salirà, e a chi ha una maggiore tolleranza al rischio direi di considerare la possibilità di andare long sul grafico a breve termine. Se l’idea di effettuare un’operazione parecchio rischiosa non vi affascina particolarmente, per ora la cosa più sicura da fare è aspettare che il picco della candela giornaliera della sessione di giovedì venga rotto. Ancora più sicuro sarebbe attendere la rottura del livello 104$, verso l’alto.

Il FOMC parla, il mercato ascolta.

Evans, membro del FOMC, ha parlato durante la sessione di giovedì, suggerendo che la Federal Reserve non sarà in grado di ridurre l’allentamento quantitativo finché non avrà dati su svariati mesi, il che porta il tapering quantomeno al 2014, se non oltre. In questa situazione i trader hanno svenduto il dollaro americano, e iniziato a tentare di diversificare. Ovviamente questo mercato è valutato in dollari, ecco perché mi sorprende che il prezzo del petrolio sia sceso.

Credo comunque che ci sia qualche anomalia in questo mercato al momento, e che la relazione di inversa proporzionalità tra petrolio e dollaro tornerà. Detto ciò, personalmente andrò long sul mercato delle opzioni binarie, piazzando un’operazione “rischiosa”.

Grafico Prezzo Petrolio Greggio 18 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate