Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 23 Ott. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI ha iniziato la sessione di martedì tentando il rally, ma come potete vedere è finito in un mare di guai appena sopra al livello 100$. Il pullback ha portato il mercato a cadere ben al di sotto del livello 99$, l’area che avevo indicato come fondo della zona di supporto che il mercato avrebbe dovuto rompere per iniziare un vero selloff feroce. Detto ciò, dato che non lo abbiamo fatto, credo che presto il mercato del WTI possa ritrovarsi ad avere problemi.

Dovreste però ricordarvi che c’è molto rumore in basso fino alla maniglia 92$, e dunque sarà un calo forte e repentino. Per questo al momento sto pensando di andare short sul prezzo del petrolio all’inizio di ogni rally, ma dall’intervallo di tempo più ridotto: sospetto che fino alla maniglia 92$ questa faccenda sarà piuttosto sporca. È interessante, perché il dollaro americano attualmente sta subendo parecchio, ma credo che questo influisca più sulla futura domanda che non su qualcos’altro.

Collassa la correlazione col dollaro

Parlando di correlazione del dollaro americano, credo che al momento stia collassando. Molto spesso, se il dollaro americano perde, le commodity salgono. Questa regola è valida per alcuni mercati, ma quello del petrolio certamente non ha dato motivi di pensarlo. La gente, infatti, inizia ad interrogarsi sulla domanda. I dati sull’occupazione negli USA, martedì, non sono stati così forti: forse le industrie non avranno bisogno di molta energia; i dati sul gas naturale sono stati molto più alti del previsto: viene bruciato meno gas naturale. Questo suggerisce che i mercati dell’energia in generale potrebbero avere qualche problema; ribadisco, andrò short sul prezzo del petrolio su intervalli temporali ridotti, prendendo il mercato a piccoli bocconi man mano che andiamo avanti.

Grafico Petrolio Greggio 23 Ott. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate