Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 04 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nonostante la coppia XAU/USD fosse scambiata addirittura a 1.302,04 durante la sessione di ieri, i dati economici piuttosto spenti degli Stati Uniti e la mancanza di progresso delle discussioni legate a bilancio e tetto del debito hanno aiutato i tori a difendere questo fondamentale livello di supporto.

Negli ultimi dati economici l’indice non manifatturiero dell’Institute for Supply Management è risultato al 54,4, in ribasso rispetto al 58,6 del mese precedente e al di sotto delle aspettative, che lo vedevano a 57,2. Il dollaro americano è sotto pressione: la scadenza per aumentare l’importo che il governo può prendere in prestito si avvicina.

Chi ha investito sull’oro, invece, continua a monitorare lo stato dell’economia. I dati deludenti aumentano le possibilità che il Federal Open Market Committee decida di ritardare la riduzione del programma di allentamento quantitativo al meeting del 29-30 ottobre. Secondo alcuni lo Speaker della Camera dei Rappresentanti John Boehner non permetterà un catastrofico default, ma giocherà la carta del bilancio per obbligare la Casa Bianca ad accettare tagli alla spesa più profondi. Se guardiamo il grafico giornaliero da un punto di vista esclusivamente tecnico, sembrerebbe favorito un movimento in un range di trading limitato. I prezzi dell’oro si muovono all’interno della nuvola di Ichimoku sul grafico giornaliero, e siamo bloccati nell’area 1.345 - 1.275. Il mercato dell’oro era già stato qui a luglio e agosto. Senza dimenticarcene, credo abbia più senso aspettare finché non romperemo fuori da questo consolidamento.

Grafico Quotazione Oro 04 Ott. 2013

Se potessimo rompere attraverso 1.321 la coppia XAU/USD potrebbe dirigersi verso 1.345, trovando sulla strada resistenza (a quota 1.334) sul punto d’incontro tra la nuvola di Ichimoku (grafico a 4 ore) e il canale discendente. Per quanto riguarda la parte bassa del grafico, troviamo un primo supporto importante a quota 1.302. Se i prezzi dell’oro rompessero sotto tale livello, la coppia probabilmente testerebbe i supporti 1.291 e 1.275. Una chiusura giornaliera sotto al livello 1.275 potrebbe agire da conferma che lo slancio sta per tornare nuovamente dalla parte degli orsi.

Grafico Quotazione Oro 4h 04 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate