Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 08 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha guadagnato lunedì lo 0,93%: le continue preoccupazioni legate al parziale shutdown del governo federale, e il limite ai prestiti, hanno attirato alcuni investitori verso le certezze offerte dal metallo prezioso.

Il tetto del debito verrà raggiunto in meno di due settimane, e i mercati cominciano ad innervosirsi: si sta esaurendo il tempo per qualsiasi compromesso. I mercati azionari mondiali soffrono, e il mercato delle valute rimane negativo per quanto riguarda il dollaro. Credo che a breve termine l’incertezza possa aumentare l’attrattiva dell’oro come bene rifugio, e far tornare investimenti sull’oro. Per quanto riguarda il tapering, dipende ancora dai dati economici: nel prossimo meeting, perciò, non mi aspetto cambiamenti di rotta. I policy maker della Fed probabilmente ripeteranno che l’economia americana ha ancora bisogno di una politica monetaria accomodante.

Da un punto di vista tecnico, il grafico giornaliero indica che tra tori e orsi infuria una battaglia. Fondamentalmente, nel complesso, il trend è positivo quado i prezzi dell’oro sono sopra la nuvola, negativo quando sono sotto la nuvola e piatto quando sono nella nuvola. Abbiamo però un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) sul grafico a quattro ore, e il mercato dell’oro sta tentando di rompere sopra la trendline discendente risalente al picco del 28 agosto, 1.433,70.

Grafico Quotazione Oro 08 Ott. 2013

Se i tori prendessero in mano le cose e portassero il prezzo dell’oro sopra l’area di resistenza 1.326/33, potremmo vedere un nuovo tentativo di testare il livello 1.345. Dal momento che già più volte, in passato, questo livello gli ha bloccato la strada, per prendere più slancio i tori dovranno aumentare la pressione ad acquistare e rompere attraverso tale barriera. Al di là di questo livello troviamo resistenza su 1.360 e 1.380. Per quanto riguarda la parte bassa, aspettatevi di vedere supporto tra 1.306 e 1.302, dove al momento troviamo il fondo della nuvola. Se questo supporto cedesse, a breve si potrebbero testare 1.291 e 1.275. Una chiusura giornaliera sotto 1.275 potrebbe far passare la palla in mano agli orsi e aumentare la pressione a vendere.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate