Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 09 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso la sessione in leggero ribasso rispetto all’apertura, rimanendo però nell’intervallo di trading degli ultimi tre giorni.

Il dollaro ha sofferto lo shutdown del governo americano e i dissensi interni al congresso sul tetto del debito, ma molti investitori ritengono che democratici e repubblicani possano trovare un compromesso prima della scadenza del 17 ottobre, quando dovranno decidere se alzare il limite di prestiti che il governo può contrarre o affrontare il rischio di un catastrofico default. Secondo il Congressional Budget Office, nonostante il governo federale il 17 ottobre possa non avere più l’autorità di contrarre prestiti, probabilmente il paese sarà in grado di far fronte ai propri obblighi finanziari fino a fine mese.

Oltre che sul bilancio americano, i partecipanti al mercato terranno gli occhi puntati sui verbali del meeting della Federal Reserve del 17-18 ottobre, quando i membri del Federal Open Market Committee decideranno se ridurre o meno l’acquisto di asset dall’attuale valore di 85 miliardi di dollari al mese.

Da un punto di vista tecnico i grafici giornalieri e settimanali mostrano uno scenario piuttosto debole per il prezzo dell’oro. Credo che il fatto che i tori non sono riusciti ad approfittare del calo del dollaro confermi il calo di fiducia degli investitori nei confronti del metallo prezioso, iniziato dopo aver rotto sotto il supporto 1.532, che a lungo era stato il fondo del mercato dell’oro. Per questo credo che i prezzi dell’oro rimarranno in un’area di consolidamento passiva tra 1.484 e 1.150 per molte settimane, a meno che la maggiore economia al mondo non vada in default.

Grafico Quotazione Oro 09 Ott. 2013

Da una prospettiva intra-day credo che la esistenza 1.326/33, che incrocia la trendline discendente, sarà importante per la direzione a breve termine. Se il prezzo dell’oro superasse tale barriera, tecnicamente sarebbe possibile vedere un proseguimento rialzista con obiettivi 1.360, 1.374 e 1.380. Se gli orsi aumentassero la pressione verso il basso, e portassero la coppia XAU/USD sotto l’area 1.302 – 1.306, l’oro potrebbe prendere abbastanza slancio da testare 1.291. Sotto tale livello, la sfida più importante attenderà i venditori intorno a 1.275.

Grafico Quotazione Oro 4h 09 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate