Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 10 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs. dollaro americano) ha chiuso la giornata al ribasso rispetto al prezzo d’apertura: si ritiene sempre più che democratici e repubblicani riusciranno a risolvere la crisi del bilancio e aumentare il tetto del debito prima della scadenza.

Finora non c’è stata alcuna novità importante, ma i meeting di alto livello lasciano ben sperare. Non credo che i legislatori americani siano abbastanza testardi da distruggere l’economia e la reputazione del loro paese. Il dollaro americano ha inoltre ricevuto l’aiuto dei verbali del meeting della Federal Reserve, tenutosi il 17 e 18 settembre, che ha mostrato come la maggior parte dei membri del Federal Open Market Committee pensino che sia il caso di iniziare a diminuire con gli acquisti di titoli già da quest’anno.

Secondo quanto riportato “la maggior parte dei partecipanti vede le proprie proiezioni economiche ampiamente coerenti con una diminuzione del ritmo dell’acquisti di titoli di stati a lungo termine già da quest’anno, così da portare a termine il programma intorno alla metà del 2014”.

Il pattern sul grafico settimanale suggerisce che il mercato dell’oro stia mettendo in conto una soluzione al problema del tetto del debito. Senza un forte catalizzatore, tuttavia, il mercato nel mentre sarà sbattuto qua e là. Durante l’odierna sessione asiatica i prezzi dell’oro stanno tentando di formare un minimo sopra il supporto 1.302, ma tecnicamente l’aspetto del mercato rimane debole.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

La coppia è scambiata sotto il livello di Fibonacci del 23,6 (basato sul crollo ribassista da 1.795,75 a 1.180,21) e la nuvola di Ichimoku (grafico a 4 ore). Se il prezzo dell’oro scendesse sotto 1.300, credo che la pressione a vendere aumenterebbe e ci dirigeremmo verso 1.275. Lungo la strada aspettatevi supporto a 1.291. Se i tori facessero benzina e spingessero la coppia sopra 1.316 potremmo avere una nuova possibilità di sfidare la barriera 1.326. Solo una chiusura giornaliera sopra questa resistenza cambierebbe l’aspetto ribassista a breve termine, aprendo le porte a 1.345.

Grafico Quotazione Oro 10 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate