Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La scorsa settimana la coppia XAU/USD era scambiata addirittura a 1.327,05, dopo che entrambe le camere del Congresso avevano approvato l’aumento del limite di prestito negli USA.

Nonostante i legislatori americani abbiano evitato il default con un accordo all’ultimo minuto, la mancanza di misure di riduzione del deficit significa che probabilmente assisteremo allo stesso gioco politico a febbraio 2014. Fino ad allora il mercato dell’oro speculerà sul fatto che la Fed non cambierà la sua posizione aggressiva sull’allentamento, almeno a breve termine.

Nel frattempo ci preoccuperemo dell’impatto negativo dello shutdown sull’economia americana, e certamente i dati economici influenzati dai recenti dubbi peseranno sul dollaro. Tenendo tutto ciò a mente, credo che i tori sfrutteranno la situazione, provando a spingere i prezzi dell’oro in alto già a breve termine, così come avevano fatto a gennaio (appena dopo che gli USA avevano evitato il precipizio fiscale).

Nella mia precedente analisi avevo detto che scalando sopra l’area 1.291 – 1.302 avremmo cambiato le previsioni tecniche e dato ai tori abbastanza forza da raggiungere 1.326. Il pattern sul grafico giornaliero e il fatto che il prezzo dell’oro abbia rotto sopra la trendline discendente che si era creata ad agosto suggeriscono che siano in arrivo prezzi maggiori.

Grafico Quotazione Oro 4h 21 Ott. 2013

Il livello 1.326, che sembra essere il fondo della nuvola di Ichimoku sull’intervallo giornaliero, coincide con il livello di Fibonacci 23,6; i tori dovranno assolutamente rompere questa barriera per proseguire. Se rompessero, aspettatevi resistenza a quota 1.345, 1.354 e 1.365. Se i venditori aumentassero la pressione, e la coppia XAU/USD facesse inversione, potremmo subire un pullback verso 1.302 (o addirittura 1.291) prima che i tori tentino un nuovo rally. Un calo sotto 1.291 farebbe tornare gli orsi totalmente in controllo del mercato, e ci dirigeremmo verso il supporto 1.270.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate