Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro (XAU/USD) hanno chiuso ieri in leggero ribasso sul livello 1.326, dove troviamo il fondo delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero, che ha continuato a offrire resistenza.

Oggi i mercati si concentreranno sui dati del nonfarm payrolls e sul tasso di disoccupazione. I dati sono in ritardo a causa dello shutdown del governo, durato ben 16 giorni. La coppia XAU/USD da venerdì si sta consolidando tra 1.326 e 1.311. L’intervallo di trading, che si assottiglia, indica che gli investitori sono riluttanti a fare puntate aggressive prima di un evento fondamentale, che la Fed guarderà con attenzione.

Ieri, in un’intervista, Charles Evans, presidente della Federal Reserve Bank of Chicago e membro votante del Federal Open Market Committee, ha detto che “è difficile avere fiducia a dicembre, dato che ripeteremo ciò che è appena successo a Washington. Abbiamo bisogno di un paio di buone relazioni sul lavoro, e di prove che mostrino una crescita in aumento, la crescita del PIL, e probabilmente ci vorranno ancora un paio di mesi per vederne”. Gli ultimi due meeting della Federal Reserve per quest’anno sono in programma il 29-30 ottobre e 17-18 dicembre.

Le condizioni del mercato del lavoro sono ancora lontane da ciò che i policymaker vorrebbero vedere, e per questo dubito che il ritmo dell’acquisto di asset possa essere ridotto prima del 2014. Nonostante la politica della Fed sull’allentamento tenda a supportare il prezzo dell’oro, la domanda è fondamentale per formare i movimenti di prezzo. Sul grafico a 4 ore vediamo un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), e il mercato dell’oro è sopra la nuvola di Ichimoku.

Grafico Quotazione Oro 4h 22 Ott. 2013

Sul grafico giornaliero, però, la resistenza 1.326 blocca l’avanzata dei tori. Questo significa che se oltrepassassimo 1.326 probabilmente testeremmo di nuovo 1.345. Credo che la resistenza 1.345 sarà una sfida impegnativa per i tori, ma se la coppia riuscisse a rompere la fermata successiva sarebbe l’area 1.354-1.365. Sulla parte bassa del grafico troviamo supporto a quota 1.311 e 1.302. Se rompessimo sotto 1.302 penserei che ci stiamo dirigendo verso 1.291.

Grafico Quotazione Oro 22 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate