Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 25 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha registrato giovedì un guadagno dell’1,01%: la debolezza del dollaro americano riporta sul mercato sempre più investitori.

La banconota verde è stata sotto pressione: ci si aspettava che la Federal Reserve mantenesse il proprio programma mensile di acquisto di asset ad un ritmo mensile di 85 miliardi di dollari fino al prossimo anno, per raggiungere un miglioramento sostanziale del mercato del lavoro, una situazione che ha portato il prezzo dell’oro a salire fino al picco dal 20 settembre.

Gli ultimi dati economici sono quelli della lettura preliminare del PMI flash di Markit, risultato essere 51,1, in calo rispetto al 52,8 del mese precedente. Sembra che questo scenario economico piuttosto tetro continuerà a far salire i prezzi dell’oro.

Nonostante ieri abbiamo rotto sopra la resistenza 1.345, i grafici ci danno ancora segnali eterogenei da un punto di vista tecnico. Per questo non posso escludere un pullback verso il livello 1.326 prima di salire più in alto. Se la situazione fosse questa, mentre scendiamo potremmo trovare supporto a quota 1.341, 1.330,95 e 1.326.

Grafico Quotazione Oro 25 Ott. 2013

Una chiusura settimanale sotto al supporto 1.326 sarebbe negativa, e potrebbe riportarci quantomeno al livello 1.311. I tori dovranno salire sopra 1.354 per prendere più forza. Se il mercato dell’oro rompesse attraverso la barriera 1.354, credo che i tori guadagnerebbero abbastanza slancio da raggiungere 1.366. Oggi i partecipanti al mercato aspetteranno i dati sul sentimento dei consumatori pubblicati dalla University of Michigan e le relazioni sui beni durevoli.

Grafico Quotazione Oro 4h 25 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate