Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD è salita questa settimana, chiudendo venerdì a quota 1.351,54$ l’oncia. Una serie di dati sulla maggiore economia al mondo ha infatti deluso i mercati, e continua a pesare sul dollaro americano.

Nonostante il prezzo dell’oro abbia inizialmente subito un pullback, che lo aveva spinto ad essere scambiato addirittura a 1.336,53, la coppia XAU/USD si è diretta in alto dopo che la University of Michigan ha reso noto che il suo indice del sentimento dei consumatori è sceso da 75,2 a 73,2. I dati del Dipartimento del Commercio rivelano inoltre che gli ordini di beni durevoli sono scesi dello 0,1%.

Se guardiamo al futuro vedremo che i partecipanti al mercato si concentreranno sul meeting di due giorni della Federal Reserve, che inizierà martedì. Nonostante qualcuno sia preoccupato dei potenziali rischi e costi dell’acquisto di asset, le ultime relazioni mostrano che gli USA rimangono a rischio di crescita più lenta del previsto. Per questo ritengo che le possibilità che la Federal Reserve riduca il QE nei prossimi mesi siano decisamente scese. Tutto ciò dovrebbe offrire supporto ai prezzi dell’oro, ma i continui rally sul mercato dei titoli potrebbero ridurre il fascino del metallo prezioso.

Tecnicamente la nuvola di Ichimoku indica una buona area di supporto o resistenza, a seconda della propria posizione. Ecco perché superare la nuvola (grafico giornaliero) sarebbe decisamente positivo. Se i prezzi continuassero a salire e tenessero sopra la resistenza 1.354, molto probabilmente la coppia si dirigerebbe verso la prima barriera, a quota 1.366.

Grafico Quotazione Oro 28 Ott. 2013

Se rompessimo questo livello, molto probabilmente i tori sarebbero abbastanza forti da testare il picco del 19 settembre a quota 1.375,20. Se i rialzisti sul dollaro riprendessero forza e il mercato dell’oro si dirigesse in basso, aspettatevi supporto a quota 1.345, 1.335 e 1.326. Una rottura sotto 1.326 indicherebbe che gli orsi puntano a 1.311.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 28 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate