Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 29 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro (XAU/USD) si sono leggermente abbassati ieri, con gli investitori cauti prima dell’annuncio sulla politica monetaria della FED. La coppia XAU/USD scambiava a 1361.76 dopo il report rilasciato dalla National Association of Realtors il quale ha rivelato che le vendite sugli immobili già di proprietà sono scese del 5,6% in settembre. I dati rilasciati dalla Fed hanno invece mostrato che la produzione industriale è avanzata dello 0,6%.

La ripresa economica è in qualche modo più debole di quanto previsto dalla Federal Reserve, per questo il Dollaro americano è stato pesantemente influenzato dai flebili dati. Mentre i numeri deludenti rafforzano le aspettative che la FED ritarderà la riduzione dei suoi acquisti mensili di asset a primavera 2014, penso che il prezzo dell’oro abbia qualcosa più di un’inclinazione al rialzo nel breve periodo. In termini tecnici, il trading al di sopra delle nuvole Ichimoku sul grafico giornaliero è positivo per i prezzi dell’oro e non sono intenzionato ad aprire una posizione short a mano che non chiudiamo sotto le nuvole ed il Tenkan-sen (media mobile a 9 periodi - linea rossa) s’incrocia al di sotto della linea Kijun-sen (media moblie a 26 giorni – linea verde) nel grafico quotazione oro a 4 ore.

Grafico Quotazione Oro 4h 29 Ott. 2013

Ovviamente, ciò non significa che i prezzi subiranno un calo. Nel frattempo, fino all’annuncio del FOMC, penso rimarremo tra i livelli 1366 e 1345. Se i ribassisti possono aumentare la pressione alla vendita e frantumare questo supporto, sarà molto probabile che il prezzo dell’oro rivisiti il livello 1335. Una chiusura al di sotto di questo livello suggerirebbe che 1326, che coincide con il livello Fibonacci del 23.6 basato sulla corsa ribassista da 1795.75 a 1180.21, potrebbe essere il nuovo obiettivo. Tuttavia, una salita al di sopra del livello 1366 potrebbe attirare nuovamente investitori sul mercato ed aumentare le possibilità di un tentativo rialzista di rivisitare il massimo del 19 settembre a 1375.20. Oltre a questo, una sfida importante aspetterà i tori rialzisti nell’area 1380 – 1392.

Grafico Quotazione Oro 29 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate