Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 30 Ott. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro americano) ha chiuso la sessione di ieri in perdita: il dollaro americano ha preso forza prima del risultato del meeting della Federal Reserve. Ultimamente la sensazione che la banca centrale americana debba tenere in piedi il suo programma di acquisto di bond ha offerto supporto al pezzo dell’oro, ma sembra che le aspettative di una politica accomodante della Fed siano già state messe in conto.

Per quanto riguarda gli ultimi dati economici, l’indice della fiducia dei consumatori del Conference Board è stato 71,2, in ribasso rispetto all’80,2 rivisto del mese precedente e sotto le aspettative, che puntavano a 75,2. L’indice S&P/Case-Shiller sui prezzi delle proprietà è stato migliore del previsto, ma le vendite al dettaglio e l’indice di prezzo dei produttori erano inferiori alle aspettative. La delusione per i dati americani non ha però avuto un impatto duraturo sul dollaro statunitense: credo che dobbiamo prestare attenzione a questo dato.

Come ho detto nelle mie precedenti analisi, chiudendo sotto al supporto 1.345 potremmo portare qualcuno a voler incassare quanto guadagnato. Ora che siamo di nuovo sotto a quel livello, e se gli orsi continueranno a dominare i prezzi dell’oro, credo che vedremo 1.335,92 stampato sui grafici. Una rottura sotto al livello 1.335,92, la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) sull’intervallo giornaliero, mi porterebbe a pensare che ci stiamo dirigendo di nuovo verso il livello 1.326. Per quanto riguarda la parte alta, i tori dovranno rompere attraverso la resistenza 1.354 per prendere più slancio e raggiungere i livelli 1.366 e 1.375,20. Al di là di quel punto, gli orsi aspetteranno su 1.380 e 1.392.

Grafico Quotazione Oro 30 Ott. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 30 Ott. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate