Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 12 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro è salito durante la sessione di lunedì, tornando di nuovo sopra al livello 1,34. L’area apre nuovamente la strada verso il livello 1,35, una zona che in passato ha offerto un supporto importante, e che anche ora dovrebbe offrire resistenza. Dopotutto, il vecchio adagio “quello che una volta era il pavimento, è diventato il tetto” a questo punto va preso in considerazione.

È possibile che l’Unione Europea stia rallentando: giovedì scorso la Banca Centrale Europea ha stupito i mercati finanziari con un taglio dei tassi a sorpresa. Se fosse così, la recente debolezza dell’euro dovrebbe continuare: i mercati sarebbero certamente preoccupati sulle prospettive di crescita del vecchio continente. Questo va unito alla cosiddetta “operazione della paura”, che quasi sempre vede gli investitori tornare al dollaro come bene rifugio. Inoltre, il mercato dei buoni del tesoro americano sta ricevendo molte offerte, che devono essere effettuate in dollari americani, creando così una sorta di vuoto per dare forza alla banconota verde.

1,35 è fondamentale per l’EUR/USD

1,35 continuerà ad essere uno dei livelli più importanti per l’euro dollaro; è questo lo switch che mi farà andare long o short sul mercato. Sopra 1,35, credo che l’euro sia veramente forte, ma finché riusciremo a stare sotto tale livello credo che il denaro continuerà a passare da est ad ovest attraverso l’
Atlantico.

I dati dell’UE saranno attentamente monitorati: l’Unione Europea sarà infatti seriamente preoccupata, così come il resto del mondo. Quasi sempre tutto ciò favorisce gli USA, senza dubbio l’economia più forte al momento, com’è normale in situazioni del genere. Questo porta sempre più investimenti negli Stati Uniti, e un flusso di denaro che lascia i mercati emergenti e più rischiosi per tornare a New York. Guardando avanti, credo che l’euro sia un po’ nei guai, e venderò non appena vedrò una candela resistente.

Grafico Euro Dollaro 12 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate