Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 21 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha subito un calo notevole nella sessione di mercoledì, che lo ha visto scendere fino alla maniglia 1,35. I commenti provenienti dalla Banca Centrale Europea hanno suggerito la possibilità che si verifichi un piccolo taglio dei tassi, se l’economia lo garantisse. Questo ha spinto molti acquirenti nel panico, portandoli ad abbandonare l’euro dollaro quando il mercato è sceso fino a 1,34. Detto ciò, sotto di noi troviamo supporto, e credo dunque che tutti quei venditori possano continuare a spingere in basso la coppia EUR/USD, ma in maniera instabile.

Credo che questo mercato si stia dirigendo verso la maniglia 1,33, ma la vera domanda è: potrà rompere più in basso? Se rompesse, mi aspetterei di vedere il livello 1,30 (su cui vedremmo un supporto importante, basato sui grafici più a lungo termine) testato in tempi brevi. Fino a quel momento, tuttavia, potete scommettere che il mercato sarà leggermente instabile, e dunque solo chi avrà la forza di tenere in un mercato volatile dovrà preoccuparsene.

E la Federal Reserve?

Di certo la Federal Reserve influenzerà per quanto possibile anche questo mercato: i trader proveranno a misurare la possibilità di eseguire il tapering dell’allentamento quantitativo. Se i dati sul lavoro provenienti dagli Stati uniti iniziassero a dare buone notizie, potreste puntare forte su questo mercato, che inizierebbe a crollare: l’America sembrerebbe avere una politica monetaria molto più aggressiva di quella europea.

Una rottura del fondo dell’intervallo della sessione di venerdì probabilmente ci porterebbe a 1,33 nelle prossime sessioni. Potremmo però vedere un nuovo tentativo di riportarci oltre la maniglia 1,35, e se lo facessimo ritengo che una candela resistente su livelli più alti offrirebbe un’opportunità di trading anche migliore, dato che permetterebbe di dare un valore al dollaro americano. Alla fine, ritengo che l’euro dollaro rimarrà volatile, ma orientato verso il basso.

Grafico Euro Dollaro 21 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate