Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 22 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha iniziato in calo anche la sessione di giovedì, ma come potete vedere ha rimbalzato abbastanza da sfidare di nuovo la maniglia 1,35. Sembra che il mercato sia leggermente rotto verso il basso in questo momento, e la grande forza della candela della sessione di mercoledì mi ha fatto pensare che questo mercato, probabilmente, rimbalzerà in questa zona, per poi trovare una nuova scusa per andare in pezzi. Credo che alla fine troveremo un piccolo intervallo di trading, col livello 1,33 a fare da supporto e 1,36 a svolgere il ruolo della resistenza.

Ricordate, la Banca Centrale Europea la settimana scorsa ha tagliato i tassi, una mossa sorprendente, minacciando addirittura piccoli tagli a seguire. Se dovesse verificarsi una simile situazione, ci si può aspettare che l’euro ne esca svalutato, aiutando la risalita del prezzo del dollaro americano; la Federal Reserve sta iniziando a considerare la possibilità di effettuare il tapering dell’allentamento quantitativo, la prima banca centrale a farlo.

Se le cose rimanessero così, credo che la coppia EUR/USD si avvii ad essere molto volatile, e sfortunatamente molto pericolosa. Questo mercato lo è stato per lunghi periodi negli ultimi anni, e il mondo anche adesso si chiede su quale sponda dell’Atlantico sia più sicuro investire il proprio capitale.

Guardate la Federal Reserve e i dati sull’occupazione in America.

Credo che i dati sull’occupazione negli Stati Uniti saranno l’indicatore economico di gran lunga più importante per l’euro dollaro; finché subiranno un miglioramento nel tempo, credo che questa coppia avrà sempre venditori pronti ad entrare in gioco. Le prime richieste di sussidi di disoccupazione sono state pubblicate durante la sessione di giovedì. Certamente suggeriscono un miglioramento degli indicatori economici negli Stati Uniti, prendendola dal punto di vista di John, il che porterebbe la Fed ad effettuare il tapering prima del previsto. Non credo che lo farà in tempi brevissimi, ma il mercato si sta concentrando su questa possibilità, dunque dovremo prenderla per buona.

In questo momento mi troverei molto più a mio agio vendendo su una candela resistente, se ne trovassi una, o rompendo i minimi della sessione di giovedì. Credo che se iniziassimo a scendere da lì, 1,33 sarebbe molto importante, e dovrebbe portare in gioco del supporto. Una rottura sotto tale punto porterebbe il mercato a dirigersi verso la maniglia 1,30 in tempi rapidi, e probabilmente coglierebbe alla sprovvista molti trader.

Grafico Euro Dollaro 22 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate