Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha vissuto venerdì un’ottima sessione, ma come potete vedere resta ancora sotto la maniglia 1,36. Ritengo che questa zona sia il picco dell’intervallo di trading recente, e credo anche che nelle prossime settimane potremmo benissimo ritrovarci in un consolidamento. Dovremo vedere cosa succede, ma credo che il livello 1,36 sarà piuttosto resistente, e che 1,33 offrirà un buon supporto. Tutto questo ha senso, per il semplice motivo che i mercati avranno molto da pensare al momento, specialmente se parliamo della Federal Reserve e della possibilità che effettui il tapering del QE.

Le richieste di disoccupazione ultimamente sono migliorate, portando molti a credere che la Federal Reserve possa di fatto effettuare il tapering del programma di acquisto dei bond, ma dobbiamo ancora vedere dati sul lavoro migliori prima di convincere davvero il mercato. Dopotutto, una delle maggiori preoccupazioni di cui hanno parlato i membri del consiglio della Fed è stata proprio l’occupazione.

Nonfarm payroll, dati sulla disoccupazione.

Entrambi questi annunci influenzeranno pesantemente l’euro dollaro, così come i dati provenienti dall’Europa. Non dobbiamo però dimenticare che la Federal Reserve è senza dubbi la maggiore banca centrale al mondo, in grado di muovere i mercati più delle altre. Tenete d’occhio eventuali titoli di giornale che parlano dei membri votanti della Federal Reserve, e da questo presupposto anche le conferenze, i meeting e ovviamente i discorsi. Tutti questi scenario potrebbero far muovere i mercato, specialmente in caso si parlasse del possibile tapering.

É sempre importante tenere d’occhio i dati del nonfarm payroll, ma di questi tempi lo è ancora di più: fondamentalmente, è l’unica domanda che interessa ai mercati, EUR/USD compreso. I dati sull’economia europea, ovviamente, influenzeranno il mercato, e il fatto che la Germania stia iniziando a mostrare segni di vita certamente non danneggia l’euro. Ritengo però che a conti fatti, questo mercato prima o poi girerà in favore del dollaro, sempre se supponiamo che l’occupazione si riprenda.

Grafico Euro Dollaro 25 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate