Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 26 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio euro dollaro ha trascorso la maggior parte della sessione di lunedì in calo, finendo però per rimbalzare sul livello 1,35 per formare un martello. Il mercato ha ritenuto che l’area potesse avere un certo valore, e di conseguenza molti acquirenti sono entrati sul mercato per approfittare del possibile supporto. Alla fine hanno vinto, ma credo che questo mercato, potenzialmente, possa ritrovarsi chiuso in un intervallo ridotto. Il livello 1,33, sulla parte bassa, ha già agito da supporto in passato, e credo che sia questo l’intervallo in cui rimarremo per un po’.

La BCE e il taglio a sorpresa dei tassi hanno abbattuto la coppia EUR/USD. Abbiamo però eliminato del tutto il selloff, o almeno siamo orami abbastanza vicini a questo obiettivo da renderlo insignificante. L’area dovrebbe attirare parecchi movimenti, come ha già fatto in passato, ma credo che al momento tutti si pongano un’unica domanda…

La Federal Reserve e il tapering…

Tutto ciò mi ha veramente stancato, ma ci sono ancora domande irrisolte sulla possibilità che la Federal Reserve possa effettuare il tapering dell’allentamento. Se potesse farlo, schiaccerebbe l’euro, ma la mossa non sarebbe tanto anti-euro quanto pro-dollaro. In quel caso, le due valute sarebbero diametralmente opposte l’una all’altra, e a quel punto l’euro dollaro andrebbe verso il selloff.

A questo vanno aggiunte le preoccupazioni sull’Unione Europea e sulla sua economia. Il taglio dei tassi certamente suggerisce che ci siano problemi nella regione, e ovviamente rimane un po’ di paura della valuta dell’Unione Europea. Anche quando i mercati saliranno, la salute dell’UE rimarrà sospetta.

Se dovessimo rompere sopra 1,36, mi aspetterei di spostarci prima verso 1,38, poi verso 1,40. Se rompessimo 1,33 verso il basso, mireremmo a 1,30. Fino a quel momento, aspettatevi parecchia instabilità.

Grafico Euro Dollaro 26 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate