Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex USD/JPY, 08 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La coppia USD/JPY è impazzita durante la sessione di giovedì, reagendo al taglio dei tassi della Banca Centrale Europea, che ha colto i mercati di sorpresa. Questa coppia di valute è molto sensibile, e comporta un alto rischio. Abbiamo visto prima un’oscillazione in una direzione, poi un’oscillazione molto forte nell’altra. Dopotutto, il dollaro americano ha guadagnato sull’euro, creando ondulazioni su tutti i mercati valutari, tanto da fargli prendere terreno anche contro lo yen. Entro fine giornata, tuttavia, svariati trader erano preoccupati per lo scenario legato alla crescita globale, il che li ha portati a cercare lo yen come bene rifugio.

Non dobbiamo dimenticare che la maggior parte della finanza globale si fonda sulle banche giapponesi. Ecco ciò che fanno tassi d’interesse più bassi per i maggiori hedge fund: gli danno l’opportunità di contrarre prestiti per quasi nulla, per poi godersi il differenziale tra i tassi d’interesse in posti come Nuova Zelanda, Australia o l’esotica Jamaica. Se ci sono profitti del 7% garantiti, la situazione diventa decisamente interessante se si possono investire milioni e milioni di dollari.

I dati del nonfarm payroll riscriveranno il mercato.

Credo che i dati di questo nonfarm payroll scriveranno ancora una volta questo mercato, come d’altronde fanno sempre. In questo periodo i mercati sono estremamente sensibili, anche mentre tentiamo di capire se la crescita globale sta rallentando o se, di nuovo, sono solo gli Stati Uniti. Sospetto che i dati sul lavoro di oggi saranno molto buoni, e che avremo uno scenario in cui la Federal Reserve, così come altre banche centrali sparse in tutto il mondo, in tempi brevi non potrà fare nulla per quanto riguarda la riduzione della propria politica monetaria.

Guardando avanti, mi aspetto che la coppia salga, ma ci vorrà un po’ prima che possiamo prendere slancio davvero. Sfortunatamente, credo che vedremo un mercato meno stabile, il che sarà un ottimo modo per prosciugare il nostro conto. Detto ciò, su qualsiasi significativo calo da qesto punto, acquistare al minimo segno di supporto.

Grafico USD/JPY 08 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate