Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Analisi WTI, 11 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI si è mosso molto poco durante la sessione di venerdì, mostrando, fondamentalmente, quanto siano confusi al momento i mercati; i dati del nonfarm payroll, infatti, sono risultati più forti del previsto, e hanno lasciato il mercato a pensare che, forse, la Federal Reserve potrebbe effettuare il tapering dell’allentamento, facendo salire il valore del dollaro americano, mentre l’interesse con la crescita dei titoli di stato. D’altra parte, però, possiamo dire che i dati sulla disoccupazione il mese scorso sono saliti, e potrebbero far salire la domanda di petrolio; è una situazione molto rialzista per il WTI.

Per questo sembra che il mercato del petrolio al momento sia stretto, il che ha senso: a breve termine il prezzo del petrolio rimbalzerà nelle vicinanze, poiché i mercati dovranno produrre un catalizzatore di qualche tipo, per spostarsi nell’una o nell’altra direzione.

Potrebbe essere un accumulo?

Se guardiamo a questo grafico, ci troviamo sul fondo di una caduta importante, e vicino al livello 95$. Si tratta di un numero psicologicamente importante, che porterà molti a voler comprare su questo mercato. A volte i “soldi intelligenti” iniziano ad acquistare quando nessun altro vuole farlo, e questo è ovviamente un livello di supporto generalmente significativo. C’è quindi la possibilità che il denaro a lungo termine inizi ad immettersi sul mercato, per approfittare del valore a questo punto.

Se rompessimo stabilendo un minimo nuovo di zecca, il prezzo del petrolio molto probabilmente si dirigerebbe al livello 90$. Si tratta di un livello in grado di offrire un grande supporto, e di conseguenza dovrebbe essere difficile rompere al di sotto dei 90$. D’altra parte, se riuscissimo a chiudere sopra i picchi delle ultime sessioni, credo che il prezzo petrolio WTI si dirigerebbe al livello 98$, e poi forse al livello 100$. Nelle immediate vicinanze, tuttavia, le candele di resistenza saranno buone opportunità per vendere.

Grafico Petrolio Greggio 11 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate