Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 18 Nov. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Il prezzo petrolio WTI continua a sembrare debole nel complesso: i mercati sono felici di rimanere intorno al livello 94$. Sembra che quest’area possa essere una lieve accumulazione, o forse la proverbiale quiete prima della tempesta mentre scendiamo.

Per questo mi risulta difficile valutare dove si dirige il mercato: credo che sia caduto così tanto e in maniera così rapida che un proseguimento del trend ribassista avrebbe bisogno di uno o due titoli di giornale in più per scioccare davvero i mercati. Se dovessi azzardare un pronostico, direi che per far scendere di nuovo il prezzo del petrolio dovrebbero essere pubblicati dati forti sul lavoro negli USA, e credo dunque che questo sia una sorta di consolidamento con il potenziale per diventare un’accumulazione.

La situazione è questa, e credo che se riuscissimo a portarci sopra al livello 95$, molto probabilmente vedremmo questo mercato dirigersi al livello 98,50$, la resistenza successiva. Sopra tale livello troviamo 100$, un numero tondo e psicologicamente importante, che a mio parere sarà molto difficile superare.

Ora come ora, la Federal Reserve controlla i mercati petroliferi.

Credo che la Federal Reserve controlli i mercati petroliferi tramite il valore del dollaro statunitense. Il mondo intero si concentra a capire se la Federal Reserve possa o meno effettuare il tapering dell’allentamento, e c’è molta confusione su quali siano i parametri per prendere tale decisione. Dopotutto, la Federal Reserve ha reso noto che l’occupazione è al momento la prima preoccupazione, e credo dunque che se i dati sul lavoro fossero forti in un paio di settimane il prezzo del petrolio potrebbe scendere moltissimo. Un calo simile sarebbe causato dall’impennata del valore del dollaro. D’altra parte, è anche possibile che si veda una ripresa della domanda causata dai dati sul lavoro al rialzo; in questo caso, il mercato potrebbe salire. In altre parole, mi aspetto una corsa accidentata, e credo ancora che la cosa migliore da fare sia fare trading sul petrolio sfruttando le opzioni binarie, di gran lunga più sicure delle alternative. A brevissimo termine, tuttavia, sospetto che i daytrader andranno benissimo acquistando e vendendo in un intervallo così ridotto e andando semplicemente avanti e indietro.

Prezzo Petrolio Oggi 18 Nov. 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate