Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 05 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro (XAU/USD) ha chiuso ieri al rialzo, rimanendo però dentro all’intervallo di trading del giorno prima. Sembra che il mercato dell’oro stia tentando di formare un minimo: ha rimbalzato sul livello 1.306,05, che coincide col ritracciamento al 50% basato sulla corsa rialzista da 1.251,60 a 1.361,76

A lungo i partecipanti al mercato dell’oro hanno speculato sul fatto che la Federal Reserve avrebbe iniziato a ridurre il proprio programma di acquisto di bond alla fine del 2014, se le previsioni avessero mostrato un miglioramento sostenibile del mercato del lavoro (ad es. se il tasso di disoccupazione avesse raggiunto il 6,5%), e questa speculazione ha eroso la fiducia che gli investitori nutrivano verso l’oro. Sembra che l’idea che la Federal Reserve rimanga accomodante fino a primavera vada bene per i mercati azionari, ma non per i prezzi dell’oro.

Sugli intervalli settimanali, giornalieri e a 4 ore la coppia XAU/USD è scambiata sotto le nuvole di Ichimoku, il che significa che le previsioni sono ancora dure per l’oro. Nonostante le formazioni tecniche sui grafici suggeriscano che sul lungo periodo la coppia possa ancora scendere, i trader intra-day dovrebbero guardare ai livelli 1.306 e 1.326. Se i tori riuscissero a tenere il prezzo dell’oro sopra al supporto 1.306,05 potremmo vedere un rimbalzo verso 1.326.

Grafico Quotazione Oro 05 Nov. 2013

La rottura di questa resistenza potrebbe modificare le previsioni a breve termine, e dare ai tori la spinta in più di cui hanno bisogno per attaccare l’area 1.335,92 – 1.345. Per dominare il mercato, i tori dovranno spingere la coppia XAU/USD sopra al livello 1.356. Se però il dollaro americano fosse spinto dai fondamentali in arrivo, e la coppia rompesse sotto 1.306, potremmo tornare a 1.293. Una chiusura giornaliera sotto tale livello confermerebbe che gli orsi sono in pieno controllo della situazione.

Grafico Quotazione Oro 4h 05 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate