Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 06 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Durante la sessione di ieri il dollaro americano ha preso terreno sul metallo prezioso, dopo che l’Indice dei direttori degli acquisti dei servizi della ISM è risultato più forte del previsto. Secondo il report pubblicato ieri dall’Institute for supply management, l’industria dei servizi americana ad ottobre si è espansa (55,4 contro il 54,4 del mese precedente).

Per quasi un anno il fattore che più di tutti ha influenzato il mercato dell’oro è stata l’aspettativa che la Fed avrebbe iniziato, presto o tardi, a ridurre l’acquisto mensile di titoli di stato, al momento da 85 miliardi di dollari al mese. Dal momento che la Federal Reserve ha legato le proprie politiche monetarie future alle condizioni economiche, dati incoraggianti come questi faranno rientrare in gioco un possibile tapering.

Se guardiamo ai grafici da un punto di vista esclusivamente tecnico, credo che le previsioni per il prezzo dell'oro rimarranno ribassiste finché la coppia XAU/USD sarà scambiata sotto le nuvole di Ichimoku. In sintesi, il trend è complessivamente in salita quando i prezzi dell’oro sono sopra la nuvola, in discesa quando tali prezzi sono sotto la nuvola, e piatto quando sono dentro la nuvola. Se parliamo solamente sulla base dei grafici, il sentiero della resistenza sembra in calo per l’oro. I livelli più importanti a cui guardare oggi saranno 1.326 e 1.306: ci troviamo in un intervallo di trading relativamente ristretto, in attesa della pubblicazione di dati importanti.

Grafico Quotazione Oro 06 Nov. 2013

Se il supporto 1.306 cedesse, sarebbe possibile che la coppia XAU/USD proseguisse nelle sue tendenze al ribasso. Ritengo che questo livello abbia un’importanza critica: come vediamo sul grafico giornaliero, è lì che coincidono la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) e il livello di ritracciamento del 50%. In tale situazione, il prossimo supporto a cui fare attenzione sarà 1.293. Una chiusura sotto questo supporto potrebbe accelerare il movimento al ribasso. Se invece i tori prendessero in mano il mercato dell’oro, e riuscissero a rompere la resistenza 1.326 (che a ottobre ne ha interrotto l’avanzata più volte), i prossimi obiettivi potrebbero essere 1.335,92 e 1.345.

Grafico Quotazione Oro 4h 06 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate