Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 08 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso la giornata più in basso rispetto al prezzo di partenza; il dollaro americano, infatti, ha preso forza dopo che la relazione del Dipartimento del Commercio ha mostrato una crescita dell’economia pari al 2,8% (tasso annuale) nel terzo trimestre, mentre i dati del Dipartimento del Lavoro hanno rivelato un calo di 9.000 unità nelle richieste di sussidi di disoccupazione (ora a quota 336.000).

Nonostante i dati di ieri abbiano mostrato ancora una volta che l’economia americana non è in una brutta situazione, dubito che i funzionari della Fed siano troppo felici di questi dati. Il taglio dei tassi della BCE è stata una sorpresa che ha contribuito al rafforzamento del dollaro. Il main event di oggi sarà la pubblicazione dei dati del non-farm payrolls. La relazione darà agli attori sul mercato dell’oro indicazioni sul periodo per cui la Fed continuerà con le proprie misure di stimolo.

La candela di ieri ha mostrato una battaglia feroce tra tori e orsi. Il prezzo dell’oro ha incontrato una resistenza forte sul livello 1.326, ma la chiusura giornaliera è stata ancora una volta sopra al livello 1.306. Come ho detto nelle mie analisi precedenti, le nuvole di Ichimoku sopra i prezzi attuali rappresentano zone di resistenza: per questo i tori hanno difficoltà a prendere slancio. Credo che i dati sull’occupazione negli USA saranno il catalizzatore di cui avremo bisogno per rompere fuori da questo consolidamento.

Se i tori riuscissero a spingere i prezzi dell’oro sopra 1.326, potremmo vedere una corsa rialzista con obiettivi 1.335,92 e 1.345, mentre una chiusura sotto 1.306 suggerirebbe che i tori debbano attendere un altro po’. Se rompessimo sotto il supporto 1.293, la pressione speculativa per vendere potrebbe aumentare. In tal caso cercherei 1.282 e 1.277.

Grafico Quotazione Oro 08 Nov. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 8 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate