Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 11 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

A fine settimana la coppia XAU/USD ha stampato una nuova candela rialzista, sulla scia dei dati economici forti provenienti dagli USA. I dati, pubblicati dal Dipartimento del Lavoro, hanno mostrato un aumento della disoccupazione al 7,3%, ma il non-farm payrolls ad ottobre è cresciuto di 204.000 unità, ben sopra le aspettative (120.000).

Dennis Lockhart, presidente della Federal Reserve Bank of Atlanta, ha dichiarato: “si tratta di un numero incoraggiante. Se i dati sull’occupazione fossero convincenti, la crescita dei posti di lavoro sarebbe sostenuta, il che ci avvicinerebbe al momento in cui potremo tirarci indietro e smettere di acquistare titoli di stato”. Il mercato dell’oro è tornato a concentrarsi sui dati economici provenienti dalla maggiore economia al mondo, e per questo il dollaro americano è fortemente influenzato dalla bontà di questi dati. Nonostante gli ultimi dati, piuttosto ottimistici, abbiano alimentato le aspettative secondo cui la Fed potrebbe smettere di acquistare asset prima del previsto, credo che sia troppo presto per aspettarsi che le prospettive cambino radicalmente.

Primo, la banca centrale vuole vedere un miglioramento sostanzioso sul mercato del lavoro, e non solo qualche buon dato. Secondo, non credo che vorranno creare scompiglio prima di gennaio, quando inizieranno i negoziati per aumentare il tetto del debito americano e ridurre il debito schiacciante. Questo, tuttavia, non cambia la mia previsione a lungo termine (a meno che gli Stati Uniti non falliscano), poiché il pattern della candela suggerisce che la fiducia degli investitori nell’oro sia diminuita da quando, ad aprile, abbiamo visto la famosa svendita, e che alla fine la Fed inizierà a ridurre il programma di acquisto di bond (perché il costo degli acquisti supererà i vantaggi, o perché il tasso di disoccupazione supererà il livello deciso dalla Fed).

Mi aspetto ancora che per molte settimane il prezzo dell’oro rimanga in un’ampia zona di consolidamento, tra 1.488 e 1.150. Da una prospettiva intra-day, i livelli a cui prestare più attenzione saranno 1.293 e 1.277. Se i prezzi dell’oro rompessero sotto 1.277, probabilmente la coppia XAU/USD testerebbe i supporti 1.268 e 1.252. Dal momento che i prezzi dell'oro non diminuiscono seguendo linee rette, dovremmo anche considerare un rimbalzo, se i tori decidessero di entrare sul mercato intorno al livello 1.277. Una rottura sopra 1.293 potrebbe dare ai tori la spinta aggiuntiva di cui avrebbero bisogno per visitare di nuovo l’area 1.303 – 1.306. Per allentare la pressione a vendere, i tori dovranno spingere il prezzo sopra 1.326.

Grafico Quotazione Oro 11 Nov. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 11 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate