Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha continuato a scendere durante la sessione di ieri, fino a chiudere la giornata a quota 1.287,57$ l’oncia, il punto più basso dal 16 ottobre. Senza dubbio i dati del nonfarm payrolls sono risultati migliori delle previsioni.

Dal momento che la maggior parte dei trader sul mercato si aspettava che lo shutdown del governo avrebbe distorto i dati, i numeri sorprendentemente forti (revisioni comprese) hanno contribuito a spingere il prezzo dell’oro verso il supporto 1.277, il quale è anche il livello di ritracciamento di Fibonacci 61,8 basato sulla corsa rialzista da 1.180,21 a 1.433,70.

Di recente il mercato dell’oro ha sofferto dell’indebolimento della domanda di metalli preziosi, come copertura contro i disordini finanziari e l’inflazione. Sembra che i trader continuino a portare denaro dall’oro ai titoli e al dollaro americano. La coppia XAU/USD da tre giorni stampa massimi più bassi e minimi più alti. Sui grafici settimanali, giornalieri e a 4 ore la coppia è scambiata sotto le nuvole di Ichimoku. Inoltre, abbiamo un incrocio ribassista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile su 26 giorni, linea verde) sul grafico a 4 ore.

Grafico Quotazione Oro 4h 12 Nov. 2013

Finché le previsioni tecniche non cambieranno, acquistare l’oro su questi livelli sarà un gioco d’azzardo, e anche piuttosto rischioso. Oggi i livelli più importanti a cui guardare saranno 1.277 e 1.293. I tori dovranno spingere i prezzi dell’oro sopra 1.293 per testare la prossima barriera, al momento sul livello 1.306. Al di là di tale livello, mi aspetto di vedere più resistenza tra 1.319 e 1.326. Se il supporto 1.277 cedesse, sarebbe tecnicamente possibile che la coppia XAU/USD continui le proprie tendenze ribassiste. In tal caso, gli orsi proverebbero prima a raggiungere il livello 1.268. Una chiusura giornaliera sotto 1.268 mi suggerirebbe che il supporto 1.252 possa essere il prossimo obiettivo.

Grafico Quotazione Oro 12 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate