Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 15 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso al rialzo la sessione di ieri: il dollaro americano ha perso terreno dopo che il saldo commerciale e le richieste di sussidi di disoccupazione settimanali hanno deluso le aspettative. Secondo il Dipartimento del Commercio, il deficit commerciale degli USA ha raggiunto quota 41,8 miliardi di dollari, dai 38,7 miliardi di dollari rivisti registrati ad agosto.

Separatamente, il Dipartimento del Lavoro ha reso noto che il numero di coloro che per la prima volta hanno richiesto sussidi di disoccupazione è sceso di 2.000 unità, arrivando a quota 339.000. Le aspettative erano di un calo a 330.000. Anche i commenti della candidata alla presidenza della Federal Reserve, Janet Yellen, hanno contribuito al rialzo dei prezzi dell’oro. La Yellen ha semplicemente ripetuto che l’economia americana ha ancora bisogno del supporto di una politica monetaria accomodante.

Se guardiamo agli ultimi movimenti della coppia XAU/USD da un punto di vista squisitamente tecnico, ritengo che a breve termine ci sia più spazio verso l’alto. Se i tori prendessero più slancio e spingessero il mercato dell’oro sopra 1.288, potremmo vedere un nuovo tentativo di testare la resistenza 1.293. Se ci portassimo sopra questo livello di resistenza, penserei che la coppia possa guadagnare ulteriormente e sfidare la barriera 1.303/6.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

Dal momento che la linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sul grafico giornaliero e il livello di ritracciamento del 50% (basato sulla corsa al rialzo da 1.180,21 a 1.433,70) si incrociano al livello 1.306, i tori potrebbero trovarsi di fronte ad una sfida piuttosto dura. Se invece gli orsi aumentassero la pressione a vendere, e difendessero il livello 1.293, probabilmente torneremmo a visitare i supporti 1.282 e 1.277. Una chiusura sotto al supporto 1.268 potrebbe accelerare la discesa del prezzo dell’oro.

Grafico Quotazione Oro 15 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate