Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs dollaro americano) ha rotto ieri sotto al supporto 1.268, stampando così una nuova candela ribassista. Il prezzo dell’oro ha accelerato il proprio calo, arrivando ad essere scambiato a quota 1.242,76, dopo che i verbali del meeting della Fed di ottobre hanno mostrato che i policymaker vogliono tirarsi fuori dall’acquisto dei titoli il prima possibile, ma non hanno alcuna fretta di tagliare i tassi d’interesse.

Secondo i verbali, “si aspettavano che i dati si sarebbero mostrati coerenti con le previsioni del Committee per quanto riguardava il costante miglioramento del mercato del lavoro, garantendo così la riduzione degli acquisti nei mesi a venire. I partecipanti consideravano però anche scenari in cui, ad un certo punto, sarebbe stato il caso di iniziare a rallentare il programma, prima di altri miglioramenti poco ambigui delle previsioni”.

Nonostante queste registrazioni fossero simili ad altre dichiarazioni precedenti, mi hanno portato a credere che, in caso effettuassimo il tapering, non sarebbe per il miglioramento dell’economia, ma perché ci si preoccupa dei costi del programma. Chi è sul mercato crede che la Fed sia molto più vicina a ridurre il rimo degli acquisti e mantenere una politica accomodante appropriata, allentando la domanda speculativa sul metallo prezioso. Di recente, ripeto spesso che non mi aspetto che le previsioni a lungo termine sui prezzi dell’oro cambino, e non ho intenzione di comprare oro finché non vedrò una formazione solida sul fondo (o il mercato dell’oro avvicinarsi al costo di produzione medio.

La coppia al momento è scambiata a quota 1.247, 94, il minimo dal 10 luglio. Oggi i livelli più importanti a cui guardare saranno 1.243 e 1.251,60. Il primo ha prodotto un leggero rimbalzo, e se i prezzi dell’oro oggi superassero 1.251,60 sarebbe tecnicamente possibile resistere all’area 1.261/8. Se rompessimo invece sotto al minimo di ieri, creo che punteremmo a 1.237. Una chiusura giornaliera sotto tale livello darebbe ai tori l’energia extra di cui avrebbero bisogno per testare 1.225,50.

Grafico Quotazione Oro 21 Nov. 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 21 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate