Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell’oro ha continuato a scivolare anche ieri, scendendo al minimo dal 9 luglio: le condizioni del mercato dell’oro hanno attenuato il fascino del lingotto. La coppia XAU/USD ultimamente è stata parecchio svenduta, e finora non c’è segno di esaurimento.

Sembra che per chi prende parte a questo mercato i piani della Federal Reserve siano un chiodo fisso, e dunque le aspettative che alla fine la banca centrale effettuerà il tapering stanno pesando sui prezzi dell’oro. Nel frattempo, i principali mercati azionari stanno prendendo forza e la coppia USD/JPY sta tenendo sopra al livello 100.000. Negli ultimi dati economici, il Dipartimento del Lavoro inizialmente ha riportato 323.000 nuove richieste di sussidi di disoccupazione, in calo rispetto alle 344.000 della scorsa settimana e ben al di sotto delle aspettative (333.000). L’indice flash dei direttori degli acquisti nel settore manifatturiero cinese, della HSBC, è risultato più debole del previsto.

Se guardiamo ai grafici da un punto di vista squisitamente tecnico, le probabilità vanno in favore di un ulteriore calo, se la coppia XAU/USD rimarrà sotto al livello 1.268. I prezzi, però, non aumentano e scendono in linee rette, e il supporto 1.237 potrebbe causare un nuovo rimbalzo: ecco perché potrebbe essere rischioso spingere il prezzi dell’oro più in basso (prima di rompere sotto 1.237).

Grafico Quotazione Oro 22 Nov. 2013

Se i tori spingessero e tenessero i prezzi sopra 1.243, potrebbero avere una chance di testare la resistenza 1.251,60. Solo una chiusura sopra tale livello aprirebbe le porte all’area 1.261/8. Come dicevo prima, credo che la chiave del proseguimento ribassista sia il livello 1.237. Se gli orsi continueranno a spingere verso il basso, se 1.237 cedesse, troveremo supporto a quota 1.225,50 e 1.213,40.

Grafico Quotazione Oro 4h 22 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate