Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 25 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dal primo gennaio, il prezzo dell’oro ha perso circa il 25%, e la propensione degli investitori al metallo prezioso continua a scendere in modo drastico. Il mercato dell’oro si concentra sul fatto che l’economia americana è in ripresa stabile; insieme agli ultimi commenti di vari membri della Federal Reserve, i dati incoraggianti hanno fomentato le aspettative, che vedono la banca centrale iniziare a ridurre il ritmo degli acquisti prima di quanto il mercato non avesse pensato inizialmente.

I dati rilasciati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) mostrano che gli speculatori sulla borsa di Chicago hanno ridotto le proprie posizioni long nette sull’oro a 48.120 contratti, dai 61.352 della settimana precedente. Nelle mie precedenti analisi avevo accennato che il sentiero meno resistente, per l’oro, sembrava quello che portava in basso: le nuvole di Ichimoku hanno infatti bloccato l’avanzata dei tori. Nonostante le previsioni tecniche (sui grafici giornalieri e settimanali) rimangano estremamente rialziste, sul breve termine farò molta attenzione al livello 1.237.

Grafico Quotazione Oro 25 Nov. 2013

Di solito, alla rottura di un supporto o di una resistenza importante, il mercato risponde e torna a testare tale livello prima di continuare il trend. In altre parole, se 1.237 agisse da fondo, tecnicamente potremmo vedere i prezzi dell’oro dirigersi verso 1.268, che in passato ha aiutato la coppia XAU/USD a fare inversione. Ovviamente, per approcciare quella resistenza, i tori dovrebbero prendere abbastanza forza da superare prima 1.252 e poi 1.261.

Verso il basso, gli orsi dovranno rompere 1.237 prima di poter avanzare verso 1.225,50. Una rottura di questo livello potrebbe confermare il possibile proseguimento delle vendite fino alla prossima zona di supporto, tra 1.213 e 1.200. La prossima settimana ospiterà un gran numero di dati economici, tra cui vendita abitazioni in sospeso, concessioni edilizie, fiducia del consumatore CB, ordini di beni durevoli e indice dei direttori degli acquisti di Chicago.

Grafico Quotazione Oro Settimanale

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate