Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Nov. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha chiuso la sessione di ieri in ribasso rispetto al prezzo d’apertura, dopo che gli ultimi report pubblicati dagli Stati Uniti hanno confermato che la prima economia al mondo è sulla strada giusta.

Secondo i report del Dipartimento del Lavoro, il numero di coloro che hanno richiesto per la prima volta sussidi di disoccupazione è sceso di 10.000 unità, ed è ora a 316.000. L’indice dei direttori degli acquisti di Chicago è stato più forte del previsto, a quota 63,0, mentre la University of Michigan ha reso noto che l’indice del sentimento dei consumatori è salito da 73,2 (lettura mese scorso) a 75,1 (questo mese).

I tori continuano a subire il rafforzamento del dollaro americano, ma tentano ancora di tenere i prezzi dell’oro sopra 1.237. Con la pausa del Ringraziamento, molto probabilmente l’attività di trading di oggi sarà molto minore rispetto al solito, e il mercato dell’oro potrebbe rimanere quasi piatto. Negli ultimi 6 giorni il prezzo dell’oro ha provato a formare un fondo, ma la coppia è ancora sotto le nuvole di Ichimoku sul grafico a 4 ore.

Grafico Quotazione Oro 4h 28 Nov. 2013

Per confermare l’inversione a breve termine lungo il percorso, i prezzi dovranno rompere attraverso svariate resistenze davanti a noi. Di solito aspetto che i prezzi superino le nuvole (nel nostro caso, la banda superiore al momento si trova a 1.261), ma dato che 1.268 in passato è stato un supporto importante, alzerò la sbarra fino a quel livello. Solo una rottura sostenuta oltre 1.268 mi porterebbe a pensare che i tori abbiano preso abbastanza slancio da affrontare la resistenza sul livello 1.293.

La coppia si trova appena sopra la linea di 1.237, e se gli orsi potessero eliminare il minimo di oggi, probabilmente vedremmo il prezzo dell’oro scendere a 1.225,50. Una chiusura sotto questo supporto indicherebbe che gli orsi puntano poi a 1.213, o forse anche 1.200.

Grafico Quotazione Oro 28 Nov. 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate