Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 17 Dic. 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex.com

Il cambio euro dollaro ha provato ad andare in rally durante la sessione di lunedì, ma il livello 1,38 ha di nuovo offerto abbastanza resistenza. Per questo motivo, a breve termine non sembra che questo mercato possa essere nel complesso rialzista. Ricordate che il FMOC questa settimana si riunisce, e potrebbe influenzare il prezzo del dollaro statunitense in futuro. Credo però che il problema maggiore che l’euro dollaro dovrà affrontare è il fatto che ci dirigiamo verso fine anno. La situazione è questa, ed è difficile immaginare che i mercati si muovano improvvisamente in una direzione o nell’altra.

Anche se ottenessimo un qualche tipo di movimento significativo, sarebbe basato su un mercato non liquido, una ricetta per prendere schiaffi qua e là. Mi ricordo che alcuni anni fa si verificò un movimento importante sulla coppia EUR/USD, che inizialmente mi fruttò parecchi soldi, e commisi l’errore di tenere l’operazione per qualche giorno. Il mio ricordo successivo sono i soldi persi a causa di un pullback avvenuto nel mezzo della notte. Ho imparato così che non bisogna fidarsi dei movimenti di questo periodo dell’anno.

Federal Reserve e dati sul lavoro decideranno dove andrà il mercato.

La Federal Reserve e i dati sul lavoro decideranno alla fine dove andrà questa coppia. Credo che i mercati si preoccupino ancora dei dati sul lavoro negli Stati Uniti, e di conseguenza, molto probabilmente, continueremo a spostarci qua e là, in base a dati come l’ADP, le prime richieste di sussidi di disoccupazione, e ovviamente il nonfarm payroll. Credo, tuttavia, che al momento creda che alla Federal Reserve manchi ancora qualche mese prima di essere in grado di effettuare il tapering dell’allentamento quantitativo. Non dimenticate però che l’Unione Europea sta iniziando a preoccuparsi della deflazione, che presto o tardi ucciderà l’euro. Senza dimenticarcene, credo che un pullback qui offra opportunità di acquistare: 1,36 dovrebbe essere il “pavimento” del mercato. In alternativa, se rompessimo il picco della shooting star, ci dirigeremmo verso la maniglia 1,40. Su questo mercato, però, è impossibile tenere un’operazione sul lungo termine.

image

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate