Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 23 Dic. 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex.com

Il cambio euro dollaro è andato su e giù durante la sessione di venerdì, stampando alla fine una candela leggermente positiva, ma nel complesso neutrale. Gran parte del movimento è data dal fatto che siamo a fine settimana, e che mercoledì sarà Natale. Per questo ritengo che i mercati stiano per perdere quasi tutta la loro liquidità, il che significa che sarà quasi impossibile fare trading (a meno di non voler fare scalping a breve termine).

Detto ciò, vedo ancora alcuni punti interessanti sul grafico. Dopotutto, il livello 1,36 appare ancora un supporto forte, e credo che porterà l’euro ad una reazione positiva. Sul breve periodo sospetterei che i trader più orientati sul breve termine possano sfruttare i rimbalzi provenienti da quell’area. Di fatto, ignorerei i grafici giornalieri per questa settimana, concentrandomi di più sui 15 minuti per ricavare segnali interessanti. Non mi aspetto variazioni superiori ai 20 o 30 pip per volta: 1,36 offre leggeri rimbalzi in un mercato, l’euro dollaro, per il resto molto tranquillo.

Liquidità limitata, posizioni ridotte.

In un ambiente in cui la liquidità si avvia ad essere straordinariamente limitata, consiglierei di operare posizioni molto ridotte, dato che i mercati non riusciranno a muoversi. A volte la mancanza di liquidità può portare a mosse drastiche e improvvise, ma stavolta non vedo proprio nulla che possa innescarle. Dopotutto, ci stiamo iniziando ad occupare della possibilità che la Federal Reserve esegua il tapering velocemente, il che avrebbe un effetto straordinario sulla coppia EUR/USD.

Ultimamente credo che le risposte che attendiamo saranno date a inizio gennaio: i nuovi dati sull’occupazione dovrebbero far pensare al mercato se ridurre ulteriormente il programma di acquisto di bond o no (negli USA), il che sarebbe positivo per il dollaro. Tutto ciò ha particolare valenza se iniziamo a preoccuparci della deflazione in Europa. Detto ciò, credo che nei prossimi giorni non ci sarà molto di cui preoccuparsi, al di là delle possibilità di acquisto a breve termine.

image

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate