Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 12 Dic. 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex.com

La sessione di mercoledì ha visto il cambio euro dollaro fare avanti e indietro, per finire poi su una candela leggermente positiva. Non siamo però riusciti a chiudere sopra la maniglia 1,38, e dunque non ho ancora un segnale d’acquisto. Sospetto che la maniglia 1,38 possa essere piuttosto resistente, poiché a ottobre ci siamo diretti molto più in basso di quel livello, e dunque ora dovrò vedere una chiusura giornaliera sopra quel punto, prima di sentirmi a mio agio e andare long per un periodo significativo.

Molto probabilmente vedremo un pullback, e credo che offrirà semplicemente un’opportunità di acquistare per chi è più orientato sul lungo periodo. A parità di cose, se riuscissimo a superare la maniglia 1,38 non vedrei alcuna ragione per non finire a dirigerci, in seguito, verso 1,40. Siamo a fine anno, e anche se la mossa si verificasse a breve potrebbe essere interrotta dalle vacanze di Natale e dalla festività del nuovo anno.

I dati sul lavoro guideranno il valore del dollaro.

Seguiremo da vicino tutti quegli annunci economici che, negli Stati Uniti, potranno informarci sul mercato del lavoro. La Federal Reserve osserva ancora per capire se effettuare o meno il tapering del programma di acquisto di titoli di stato, e di conseguenza dell’intero QE. Non esiste un vero interruttore on/off, ma sappiamo che i membri del consiglio della Federal Reserve hanno dichiarato di essere preoccupati per l’occupazione negli USA. Per questo sembra che questo sia l’ultimo ostacolo al tapering prima di andare avanti, ma la nomina di Janet Yellen indica la possibilità di vedere una politica monetaria sempre più debole man mano che sembra sia meno necessaria.

È ironico che anche l’Unione Europea continui ad indebolire la propria politica monetaria, ma sembra che la coppia EUR/USD sia più preoccupata della Federal Reserve che di qualsiasi altra cosa. Tutto questo è già successo in passato, e dipende fondamentalmente dal fattore su cui si concentrano i mercati in un dato momento: sui problemi in Europa, o sui problemi in America?

image

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate