Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsione Euro Dollaro, Dicembre 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Negli ultimi anni il cambio euro dollaro ha causato non pochi problemi ai trader a lungo termine. Onestamente, non credo che le cose possano cambiare in tempi brevi, e dunque il mese di dicembre probabilmente racconterà la “storia di due mercati”, se vogliamo; credo che l’instabilità continuerà, ma sarà arricchita da alcune caratteristiche tipiche solamente del mese di dicembre, che continueranno a pesare sulla coppia EUR/USD.

In un certo senso, dicembre tende ad essere diviso in due metà. L’inizio del mese è simile a qualunque altro, mentre nella seconda metà assistiamo ad un calo di liquidità; la comunità dei trader inizia ad entrare in modalità vacanziera. In occasione delle festività di natale e capodanno, molti nomi eccellenti escono dai mercati, che trascorrono dunque intere giornate senza fare nulla di notevole. Durante la maggior parte del mese, tuttavia, i mercati proveranno a far quadrare le proprie posizioni: i manager dovranno far vedere ai clienti quanto guadagnato.

Le aspettative sulla Federal Reserve e l’economia dell’Unione Europea.

La Federal Reserve è ancora in primo piano, mentre il mondo prova a capire se potrà effettuare il tapering dell’allentamento quantitativo. Se lo facesse, l’euro dollaro andrebbe in pezzi, ma sicuramente questo non accadrà a dicembre. Il mercato, tuttavia, guarda almeno sei mesi avanti; non sorprendetevi, dunque, se la mossa si verificherà prima di avere qualsiasi prova tangibile.

Anche i dati sul lavoro provenienti dall’America continueranno a muovere la coppia, e se i dati fossero positivi favorirebbero il dollaro americano. La Fed, infatti, sarà più vicina al tapering quanto più forti saranno le indicazioni sul mercato del lavoro. I dati del non-farm payroll di novembre saranno fondamentali.

Anche i dati sull’economia dell’Unione Europea saranno importanti, e il taglio dei tassi, a sorpresa, ha colto molti trader impreparati. I dati sulla Germania più forti del previsto ultimamente hanno fatto credere ai mercati che la BCE abbia però finito di tagliare. Detto ciò, comunque, credo che questo mese rimarremo in un determinato intervallo. Sto pensando in particolare al range 1,33 – 1,36, ma riconosco che se la coppia rompesse sopra 1,36 arriverebbe alla maniglia 1,38.

Previsione Euro Dollaro Dicembre 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate